Il salone di Francoforte ( IAA) ha avuto la sua prima edizione a Berlino nel 1897, presso l'hotel Bristol. Per diversi decenni è stato ospitato ogni volta in una città diversa e veniva organizzato con cadenza annuale.
Storia del Salone di Francoforte
Date edizione 2019
Prezzo dei biglietti
Elenco degli espositori
A differenza dei saloni odierni, i quali vedono la partecipazione di un folto pubblico, si trattava di una manifestazione d'élite: basti pensare che le auto presentate furono solo otto, un numero comunque considerevole per l'epoca. Nel 1921 gli espositori erano già 67, mentre nel 1939 i visitatori furono ben 825.000: la star del salone in quell'occasione fu il lo storico Volkswagen Maggiolino. Nel 1951 il salone si stabilì definitivamente a Francoforte e la sua frequenza divenne biennale, in alternanza con il Salone di Parigi il quale -invece- si tiene negli anni pari.
Nel 2005 il salone di Francoforte ha occupato uno spazio di 225.000 metri quadrati e ha vantato per la prima volta la presenza di espositori cinesi, totalizzando complessivamente totale più di 1000 espositori provenienti da 45 paesi e 80 anteprime mondiali, per un pubblico di oltre 940.000 visitatori provenienti da 99 Paesi.
Per l'edizione 2011, invece, l'area dedicata è stata estesa fino a più 235.000 metri quadri e ha visto la partecipazione di circa 12.000 giornalisti accreditati da 97 Paesi e ben 89 muovi modelli presentati. I numeri sono in costante aumento, anno dopo anno: l'edizione del 2017, di fatti, ha accolto oltre 865.ooo visitatori, registrando un record assoluto di presenze nei 115 anni di storia del salone.
Nel salone principe della Germania, ovviamente, sono i grandi marchi tedeschi a farla da padrone: all'interno espositivo è ben noto, agli appassionati del settore, la presenza del palazzo Mercedes-Benz, composto da una struttura a più piani unita alla vecchia architettura del padiglione più antico.
Il Salone di Francoforte 2019, che rappresenta la 68° edizione di questa grande manifestazione automobilistica, si terrà a partire da giovedì 12 settembre a domenica 22 settembre.
I prezzi dei biglietti dipendono dalla fascia oraria cui si desidera accedere all'esposizione: il salone di Francoforte apre alle ore 09:00 e chiude alle ore 19:00 ed è possibile scegliere fra un biglietto interoeo un ingresso pomeridiano.
L'elenco completo degli espositori per il Salone di Francoforte 2019 annovera:
Su Autoblog.it potrai trovare tutti gli ultimissimi aggiornamenti e le novità dal Salone di Francoforte 2019, con i modelli presentati e le news sulle più grandi Case automobilistiche del mondo.