Maserati Grecale Folgore, l'ultimo aggiornamento migliora l'autonomia

Il Grecale Folgore MY26 introduce l'AWD Disconnect: disconnessione in 0,5s per aumentare l'autonomia fino a 580 km, con pre condizionamento batteria e nuove personalizzazioni Fuoriserie

Maserati Grecale Folgore, l'ultimo aggiornamento migliora l'autonomia
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 30 ott 2025

Il mondo dell’auto elettrica di lusso si arricchisce di una nuova protagonista: la Maserati Grecale Folgore Model Year 2026. Il SUV a zero emissioni della casa modenese si rinnova profondamente, introducendo tecnologie innovative che puntano a ridefinire gli standard di efficienza, autonomia e stile, mantenendo sempre fede al DNA sportivo e raffinato che contraddistingue il marchio.

Un aggiornamento ampio

Il cuore dell’aggiornamento risiede nell’adozione dell’inedito sistema AWD Disconnect, una soluzione tecnica che segna una vera rivoluzione nel panorama della trazione elettrica integrale. Questa tecnologia, progettata per massimizzare l’efficienza, consente di passare dalla trazione integrale a quella posteriore in soli 0,5 secondi. In condizioni di marcia in cui non è richiesta una maggiore aderenza, il sistema scollega fisicamente i semiassi anteriori, riducendo così gli attriti meccanici e, di conseguenza, ottimizzando i consumi energetici. Tutto ciò avviene senza alcun intervento manuale, lasciando al conducente il piacere della guida e al sistema l’intelligenza di gestire al meglio le risorse.

Questa evoluzione tecnologica si traduce in una autonomia dichiarata che raggiunge i 580 chilometri, ponendo la Grecale Folgore tra i SUV elettrici premium più versatili sul mercato. L’estensione dell’autonomia non è frutto solo dell’innovazione sulla trazione, ma anche di una gestione intelligente della batteria e dei flussi energetici. Tra le funzionalità più avanzate spicca il pre condizionamento batteria, che prepara gli accumulatori a ricevere una ricarica ultra-rapida quando viene impostata una stazione fast sul navigatore. Questo sistema, abbinato alla possibilità di pre-climatizzare l’abitacolo tramite l’app Maserati Connect, rende l’esperienza d’uso quotidiana ancora più efficiente e confortevole, rispondendo alle esigenze di chi utilizza l’auto sia per lunghi viaggi sia in ambito urbano.

Personalizzazione più elevata

Sul fronte del design e della personalizzazione, la Grecale Folgore MY26 alza ulteriormente l’asticella. Il programma Fuoriserie, fiore all’occhiello della produzione Maserati, si amplia offrendo ben 32 colorazioni esterne – di cui sei inedite – e otto diverse finiture per gli interni. Gli acquirenti possono scegliere tra tre nuove configurazioni standard: dalla raffinata Premium Pelle Ghiaccio alle più sportive combinazioni nero/rosso e nero/giallo. La gamma di personalizzazioni si completa con quattro varianti di pinze freno e cinque tipologie di cerchi, tra cui un design esclusivo dedicato alla versione elettrica. Un ventaglio di opzioni che permette di rendere ogni esemplare unico, riflettendo la personalità e le preferenze del proprietario.

L’aggiornamento per il Model Year 2026 è stato pensato per rispondere alle necessità di un pubblico sempre più esigente e diversificato. Da un lato, chi percorre lunghe distanze potrà apprezzare l’autonomia potenziata e la possibilità di ricariche rapide e intelligenti; dall’altro, chi vive prevalentemente la città potrà beneficiare della gestione ottimizzata dell’energia e delle funzionalità di comfort a distanza, come la climatizzazione remota. La Grecale Folgore si conferma così una vettura trasversale, capace di adattarsi a molteplici scenari d’uso senza rinunciare a prestazioni e stile.

Non mancano gli interrogativi

Non mancano tuttavia alcuni interrogativi, soprattutto in merito alla durabilità del sistema AWD Disconnect e ai possibili costi di manutenzione nel lungo periodo. La rapidità di transizione promessa dal nuovo sistema è certamente affascinante, ma sarà fondamentale attendere le prime prove indipendenti per verificarne l’efficacia e l’affidabilità nelle condizioni reali di utilizzo. Questi aspetti rappresentano le ultime sfide che Maserati dovrà affrontare per consolidare la propria posizione nel segmento delle auto elettriche di lusso.

Con la Grecale Folgore MY26, la casa del Tridente ribadisce il proprio impegno nell’elettrificazione premium, proponendo un approccio che unisce elevate prestazioni, cura artigianale per il dettaglio e soluzioni tecniche concrete per affrontare le nuove sfide della mobilità sostenibile. L’obiettivo è chiaro: massimizzare l’autonomia, ridurre i tempi di ricarica e offrire un’esperienza di guida senza compromessi, senza mai perdere di vista quell’identità sportiva e distintiva che ha reso Maserati un’icona nel panorama automobilistico internazionale.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: