Viaggia senza stress con Telepass: in un'unica app tante funzioni
Telepass non è più solo telepedaggio: in un'unica app hai a disposizione un universo di servizi. Ecco come sfruttarli.
Siamo abituati ad associare al brand Telepass il dispositivo per pagare il telepedaggio in autostrada. In questi anni in realtà l’azienda è diventata un vero e proprio leader della mobilità tout court.
L’universo di Telepass sorprende: ce n’è davvero per tutti i gusti e per usufruirne basta scaricare l’app sia su dispositivi Android che iOS. E tra l’altro nell’applicazione sono presenti anche tutte le offerte ora disponibili.
I servizi principali presenti nell’app di Telepass
Tra i servizi principali disponibili nell’applicazione citiamo in primis le strisce blu: l’utente può pagare direttamente dall’app e gestire la sosta in autonomia, senza parchimetro o tagliandi. Con Telepass puoi inoltre pagare il rifornimento nelle stazioni convenzionate e individuare la colonnina di ricarica elettrica più vicina a te.
Notevole anche la presenza di avvisi tramite notifiche nel momento in cui la revisione va in scadenza: tramite l’app è possibile contattare in automatico l’officina più vicina. Il pagamento, come per il bollo, avviene direttamente online. Da menzionare anche la possibilità di acquistare abbonamenti e biglietti per utilizzare i mezzi di trasporto nelle grandi città e di prenotare monopattini e scooter in sharing.
Tra gli altri servizi inclusi da Telepass, sottolineiamo l’ingresso in Area C di Milano senza ticket, la possibilità di acquistare vignette elettroniche per circolare sulle autostrade di Austria, Svizzera, Slovenia e Repubblica Ceca, l’acquisto di biglietti per i traghetti Calabria-Sicilia e molto altro.
Per scaricare l’app di Telepass non devi fare altro che andare nella pagina dedicata sul sito dell’azienda, aprire la fotocamera del tuo smartphone, inquadrare il codice QR e seguire le istruzioni riportate sullo schermo. Ovviamente l’applicazione è 100% gratuita.