Mercedes-AMG GLC 43 Carbon Edition, più controllo e sportività

La Mercedes AMG GLC 43 Carbon Edition privilegia controllo e feeling di guida: 310 kW, 500 Nm, pacchetto AMG DYNAMIC PLUS, interni in carbonio e prezzi competitivi. Ordini dal 6 novembre 2025

Mercedes-AMG GLC 43 Carbon Edition, più controllo e sportività
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 6 nov 2025

Nel mondo dei SUV ad alte prestazioni, dove la corsa ai numeri e ai record sembra non conoscere tregua, Mercedes AMG GLC 43 Carbon Edition si presenta come una proposta in netta controtendenza. Il marchio della Stella, infatti, punta su un concetto di sportività più raffinato e maturo, dove l’equilibrio tra prestazioni e controllo prende il posto della sola ricerca della potenza bruta. Questa filosofia si traduce in una vettura che, pur garantendo performance di altissimo livello, mette al centro la connessione tra guidatore e auto, ridefinendo così il concetto stesso di SUV sportivo.

Un motore possente

Il cuore pulsante della Carbon Edition è un motore 2.0 turbo da 310 kW, abbinato a una sofisticata tecnologia mild hybrid. Questa soluzione permette di raggiungere una coppia massima di 500 Nm, con uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi. Ma la vera rivoluzione non si esaurisce nei dati tecnici: la presenza del pacchetto AMG DYNAMIC PLUS eleva ulteriormente il piacere di guida, offrendo supporti motore dinamici e una modalità RACE dedicata. Quest’ultima è studiata per ottimizzare la risposta dell’acceleratore e del telaio, rendendo la vettura estremamente reattiva e coinvolgente in ogni situazione, sia su strada che in pista.

La trasmissione automatica AMG nine speed e lo sterzo integrale, che agisce anche sull’asse posteriore, sono elementi fondamentali per garantire una maneggevolezza superiore. In città, la precisione nelle manovre a bassa velocità sorprende, mentre nei tratti misti o nei cambi di direzione più impegnativi la vettura mantiene sempre un controllo impeccabile. Questo mix di tecnologia e meccanica raffinata rende la Mercedes AMG GLC 43 Carbon Edition un SUV capace di adattarsi a qualsiasi contesto, dal traffico urbano alle strade extraurbane più tortuose.

Abitacolo ricco

Entrando nell’abitacolo, si percepisce immediatamente la vocazione sportiva del modello. Gli inserti in fibra di carbonio impreziosiscono plancia e pannelli porta, mentre i sedili sportivi, rivestiti in microfibra, assicurano sostegno e comfort anche nei viaggi più lunghi. Le cinture di sicurezza rosse aggiungono un tocco di grinta e sottolineano l’attenzione al dettaglio tipica della divisione AMG. A tutto questo si affianca un livello di comfort elevato, grazie al sistema di infotainment MBUX con connettività wireless, che consente di gestire facilmente ogni funzione dell’auto. L’esperienza acustica è affidata all’impianto audio Burmester, sinonimo di qualità sonora superiore, mentre il tetto panoramico amplifica la luminosità e la sensazione di spazio a bordo.

Sul piano estetico, la Carbon Edition si distingue per il pacchetto AMG Night Package II, che introduce eleganti finiture scure e dettagli esclusivi. I cerchi da 21 pollici a Y in nero opaco con bordi lucidati conferiscono un aspetto aggressivo, completato dalle pinze freno rosse che spiccano dietro le razze. La dotazione di sicurezza non conosce compromessi: tutti i più moderni sistemi di assistenza alla guida sono presenti, dal cruise control adattivo al monitoraggio dell’angolo cieco, per offrire protezione e serenità in ogni situazione.

Listino prezzi

Un aspetto particolarmente interessante riguarda la politica dei prezzi. Nonostante l’upgrade tecnico ed estetico, la Carbon Edition si posiziona sul mercato con un listino più vantaggioso rispetto alle versioni standard. Si parte da 133.100 dollari per la versione SUV e da 145.800 dollari per la variante Coupé, con la possibilità di ordinare il modello a partire dal 6 novembre 2025. Questa scelta strategica mira a rendere la sportività AMG accessibile a un pubblico più ampio, senza rinunciare a contenuti esclusivi e a un’esperienza di guida di alto livello.

In definitiva, la Mercedes AMG GLC 43 Carbon Edition incarna una nuova visione del SUV sportivo: non più solo potenza e numeri da primato, ma un equilibrio raffinato tra prestazioni, praticità quotidiana e piacere di guida. Mercedes dimostra così di saper anticipare le tendenze del settore, offrendo soluzioni che vanno incontro alle esigenze di chi desidera un’auto poliedrica, ma con un’anima autenticamente sportiva. L’evoluzione dei SUV ad alte prestazioni passa anche da qui: qualità dell’esperienza di guida, attenzione ai dettagli e un rapporto qualità-prezzo che segna un nuovo punto di riferimento nel segmento.

Ti potrebbe interessare: