Mercedes-AMG GT Track Sport, la nuova arma da pista di Affalterbach

La Mercedes-AMG GT Track Sport porta l'ingegneria di Affalterbach all'estremo: motore V8 biturbo, leggerezza e aerodinamica evoluta. Test in circuito per bilanciamento e flussi, pensata per chi cerca la massima prestazione in pista

Mercedes-AMG GT Track Sport, la nuova arma da pista di Affalterbach
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 29 ott 2025

Nel panorama delle vetture da pista più esclusive e performanti, la Mercedes-AMG GT Track Sport si presenta come un vero e proprio manifesto tecnologico. Questa creazione nasce con un obiettivo preciso: portare all’estremo il concetto di sportività, sacrificando ogni elemento superfluo in nome della pura performance. Una filosofia ben riassunta dalle parole di Michael Schiebe, Presidente di Mercedes-AMG GmbH: “Con la Concept AMG GT Track Sport esploriamo ancora una volta i limiti di ciò che è possibile. Abbiamo un team di livello mondiale e un solo obiettivo: rendere questa visione una promessa concreta. Il futuro sarà estremo.” Ed è proprio questa tensione verso l’eccellenza che anima ogni dettaglio del nuovo prototipo firmato AMG.

Esperienza in pista: un’auto senza compromessi

Fin dalle prime prove in circuito, la Mercedes-AMG GT Track Sport si distingue nettamente dalla versione stradale. Durante i test estivi, i tecnici hanno potuto valutare un progetto incentrato su leggerezza, precisione e una aerodinamica di livello superiore. Il vero cuore pulsante della vettura è rappresentato dal V8 biturbo sviluppato direttamente dal reparto corse AMG: un propulsore progettato per trasferire ogni singolo cavallo in prestazioni concrete, trasformando ogni giro di pista in un’esperienza adrenalinica.

Ingegneria dedicata alla velocità

Gli ingegneri di Affalterbach hanno adottato un approccio scientifico e metodico nello sviluppo della vettura, concentrandosi su due aspetti fondamentali: la distribuzione dei pesi e la gestione dei flussi aerodinamici. Ogni appendice esterna, dalle ampie prese d’aria ai profili attivi, è il risultato di simulazioni CFD e test pratici, mai un semplice elemento estetico. Tutto concorre a un unico scopo: mantenere la vettura incollata all’asfalto, soprattutto nelle fasi più critiche di percorrenza curva e frenata, dove la precisione e la stabilità fanno la differenza.

Salendo a bordo, la filosofia progettuale emerge con forza: sterzo diretto, assetto ribassato e un feedback meccanico immediato sono la norma. L’eliminazione sistematica di ogni elemento non funzionale alla prestazione trasforma la ricerca del limite in una parte integrante dell’esperienza di guida. Il V8 biturbo risponde con una reattività eccezionale, mentre l’assetto richiede mani esperte e sensibilità da vero pilota.

Tecnologia estrema per pochi eletti

Le sessioni di test in condizioni limite hanno consentito di verificare la resistenza strutturale e l’efficacia delle soluzioni termiche adottate. L’uso estensivo di materiali leggeri si traduce in una dinamica di guida aggressiva, mentre le modifiche a freni e sospensioni esaltano la precisione di inserimento e la costanza delle prestazioni giro dopo giro.

Questa vettura non fa mistero della sua natura specialistica: non è pensata per chi cerca versatilità, ma per chi desidera un’auto da pista pura. I vantaggi sono evidenti: potenza abbondante, rigidità strutturale, peso contenuto e aerodinamica da competizione. D’altra parte, i compromessi sono altrettanto chiari: comfort ridotto al minimo e una messa a punto che richiede esperienza e preparazione specifica.

Strategia AMG e prospettive future

Il progetto AMG GT Track Sport si inserisce perfettamente nella strategia di ampliamento dell’offerta sportiva del marchio, rappresentando al contempo un vero e proprio laboratorio per soluzioni che potranno essere implementate sulle future vetture di serie. Questo approccio consente ad AMG di esplorare nuove frontiere dell’innovazione, dalla gestione dei flussi d’aria al controllo termico dei componenti meccanici più sollecitati.

Nei prossimi mesi, il programma di sviluppo prevede ulteriori test e affinamenti che determineranno se la vettura potrà essere prodotta in una serie limitata o se verrà ulteriormente estremizzata per una clientela ancora più specializzata. Nel frattempo, gli ingegneri continuano a concentrarsi esclusivamente sulle prestazioni in pista, trascurando volutamente ogni aspetto legato alla guida su strada.

Per team privati, piloti gentleman e appassionati di track day, la Mercedes-AMG GT Track Sport rappresenta una proposta di assoluto rilievo, capace di offrire performance da vera auto da competizione senza rinunciare all’affidabilità e alla qualità costruttiva che da sempre contraddistinguono il marchio tedesco. Una scelta per chi non accetta compromessi e vuole vivere l’esperienza della pista al massimo livello.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: