In vendita la McLaren di Senna del GP di Interlagos '91: unica
La McLaren MP4 6, telaio MP4/6/1 guidato da Ayrton Senna a Interlagos 1991, sarà messo all'asta su RM Sothebys dall'8 all'11 dicembre 2025. Stima pre-asta 12-15M$
Un’occasione irripetibile per gli appassionati di motorsport e per i collezionisti di auto storiche: uno dei simboli più iconici della Formula 1 torna sotto i riflettori. La leggendaria McLaren MP4 6 che portò Ayrton Senna alla vittoria nell’indimenticabile Interlagos 1991 sarà battuta all’asta da RM Sothebys, con una stima che oscilla tra i 12 e i 15 milioni di dollari. Un evento che promette di scrivere una nuova pagina nella storia del collezionismo automobilistico e che riaccende i riflettori su una vettura che ha segnato un’epoca.
Questo esemplare unico rappresenta molto più di una semplice monoposto: è il simbolo di una vittoria epica, di un pilota indimenticabile e di una tecnologia al culmine della sua evoluzione. La McLaren MP4 6 in questione, identificata come telaio MP4/6/1, ha gareggiato in un solo Gran Premio nella sua carriera agonistica, conquistando però un posto d’onore nella memoria degli appassionati. Dotata di un propulsore Honda V12 da 3,5 litri, capace di sprigionare circa 720 cavalli a 13.500 giri, questa vettura rappresenta l’ultima monoposto con cambio manuale e motore V12 ad aver vinto un titolo mondiale in Formula 1.
Una storia da raccontare
Ciò che rende questa vettura ancora più straordinaria è la sua storia, intrecciata indissolubilmente con il mito di Ayrton Senna. Durante il Gran Premio del Brasile 1991 sul circuito di Interlagos 1991, Senna dovette affrontare un problema meccanico nelle fasi finali della gara: il cambio si bloccò in sesta marcia, costringendolo a gestire la vettura in condizioni estremamente difficili. Nonostante questa limitazione drammatica, il campione brasiliano riuscì a mantenere il comando della corsa, tagliando il traguardo con un vantaggio di quasi tre secondi su Riccardo Patrese. Le immagini di un Senna esausto, sorretto dai meccanici mentre solleva il trofeo, sono diventate un’icona della storia dello sport, testimonianza della determinazione e del talento fuori dal comune di questo pilota leggendario.
La storia della McLaren MP4 6 non si è però fermata a quel trionfo. Conservata gelosamente dalla McLaren per quasi trent’anni, la monoposto è stata sottoposta a un accurato restauro prima di essere ceduta a un collezionista privato nel 2020. Più recentemente, la vettura è stata oggetto di una revisione completa e rimessa in moto dagli specialisti di Lanzante Ltd, a garanzia della sua perfetta efficienza meccanica. L’acquirente che si aggiudicherà questa straordinaria monoposto riceverà anche un Certificato di Autenticità McLaren e l’equipaggiamento necessario per l’avviamento, comprensivo di starter esterno, torre dell’acqua e preriscaldatore motore.
Una storia agonistica speciale
Nel mondo del collezionismo di auto da competizione, le monoposto che hanno legato il proprio nome a Ayrton Senna e che possono vantare una storia agonistica documentata raggiungono valori particolarmente elevati. Gli esperti sottolineano il valore aggiunto derivante dalla provenienza diretta dalla McLaren e dall’eccezionale stato di conservazione e funzionamento della vettura, elementi che la rendono particolarmente appetibile sia per i musei che per i collezionisti più esigenti.
Non mancano, tuttavia, alcune riflessioni sulle dinamiche del mercato delle auto storiche. Se da un lato la vendita di una vettura così carica di significato rappresenta un evento eccezionale, dall’altro emergono perplessità legate alla volatilità dei prezzi e alle implicazioni etiche della commercializzazione di oggetti così intimamente connessi alla figura di Ayrton Senna. Il ricordo del campione brasiliano, infatti, continua a suscitare emozioni intense a distanza di decenni dalla sua scomparsa, e la vendita di un oggetto così iconico riaccende il dibattito sul valore della memoria sportiva.
Le offerte per assicurarsi questo autentico pezzo di storia motoristica saranno raccolte sulla piattaforma Sealed di RM Sothebys dall’8 all’11 dicembre 2025. Indipendentemente dall’esito finale dell’asta, la vendita della McLaren MP4 6 guidata da Ayrton Senna a Interlagos 1991 segnerà senza dubbio un momento di svolta nella storia del collezionismo automobilistico e nell’immaginario collettivo dei tifosi del leggendario pilota brasiliano.