Suzuki Jimny diventa un mini Hilux con un kit speciale

Garage Ill presenta il kit CHAMP per la Suzuki Jimny: stile Toyota Hilux Champ, cerchi tassellati, sospensioni ribassate e interni retrò. Prezzi a partire da 360.800 yen

Suzuki Jimny diventa un mini Hilux con un kit speciale
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 4 nov 2025

La trasformazione di un fuoristrada compatto in una vera e propria icona di stile è una sfida che pochi preparatori sanno affrontare con successo. Eppure, quando si parla della Suzuki Jimny, il potenziale per stupire è sempre altissimo. A dimostrarlo è il più recente progetto firmato Garage Ill, un nome che negli ultimi anni ha saputo conquistare un seguito globale tra gli appassionati di personalizzazioni automobilistiche. La piccola 4×4 giapponese, già famosa per la sua agilità e la sua architettura essenziale, si presenta ora con un volto tutto nuovo, grazie a un kit di trasformazione che trae ispirazione da un vero mostro sacro del settore: la Toyota Hilux Champ.

Il team di Garage Ill ha ideato il kit di personalizzazione CHAMP per offrire agli amanti del fuoristrada un’opzione stilistica inedita, capace di donare alla Suzuki Jimny un aspetto più muscoloso e distintivo senza sacrificarne la compattezza, che da sempre rappresenta uno dei punti di forza del modello. L’intervento, che sta facendo parlare di sé in tutto il mondo, si rivolge sia a chi desidera distinguersi nel traffico urbano sia a chi cerca una presenza più autorevole nei raduni off-road.

Un kit che cambia l’anima del 4×4

Il cuore della trasformazione è rappresentato dal kit estetico, che rivoluziona completamente il frontale della Jimny: via i tradizionali fari rotondi, sostituiti da elementi rettangolari che richiamano in modo esplicito le linee squadrate della Toyota Hilux Champ. La griglia frontale, ora più marcata e spigolosa, si abbina a un paraurti anteriore bicolore nero che esalta la personalità del veicolo. Il look viene ulteriormente arricchito da parafanghi allargati, un tetto verniciato in nero e dai caratteristici cerchi tassellati, abbinati a pneumatici specifici per l’off-road. Ogni dettaglio è stato pensato per esaltare il carattere avventuroso della Jimny, senza perdere di vista l’eleganza.

L’abitacolo non è da meno: i sedili adottano uno stile retrò, disponibili nelle raffinate varianti Cognac Brown o Charcoal Black, e sono realizzati con una combinazione di pelle e inserti intrecciati che trasmettono una sensazione di qualità artigianale. L’attenzione ai particolari prosegue anche nella scelta dei materiali, per offrire comfort e stile in ogni condizione di utilizzo.

La tecnica

Sul fronte tecnico, Garage Ill ha voluto dare una risposta concreta alle esigenze di chi utilizza la Jimny anche su strada. Il kit prevede infatti sospensioni ribassate che riducono l’altezza da terra di 38 mm, una modifica che migliora sensibilmente la stabilità e la precisione di guida sull’asfalto, pur mantenendo intatte le capacità off-road che hanno reso celebre la Jimny tra gli amanti dell’avventura. Questa soluzione rappresenta un ottimo compromesso per chi cerca un mezzo versatile, capace di affrontare sia i percorsi urbani che quelli più impegnativi.

Uno degli aspetti più interessanti di questa proposta è l’accessibilità: il prezzo del kit base, dotato di fari alogeni, parte da 360.800 yen (circa 2.040 euro), mentre per la versione con fari LED si sale a 386.100 yen (circa 2.180 euro). I componenti possono essere acquistati singolarmente oppure installati direttamente presso il preparatore, che offre anche la possibilità di lavorare su veicoli nuovi o usati, personalizzandoli secondo le specifiche richieste dal cliente. Questa flessibilità rende la personalizzazione alla portata di un pubblico molto ampio, dagli appassionati alle prime armi fino ai collezionisti più esigenti.

Una tendenza sempre più diffusa

Il fenomeno della personalizzazione della Suzuki Jimny si inserisce in una tendenza sempre più diffusa nel mondo dell’aftermarket: grazie alla sua architettura semplice e alla grande adattabilità, la Jimny è da anni una delle piattaforme preferite dai preparatori. Nonostante la recente uscita dal mercato europeo a causa delle stringenti normative sulle emissioni, il modello continua a godere di un enorme successo in numerosi paesi, alimentando un vivace mercato di kit e accessori. Non mancano, inoltre, trasformazioni che si ispirano ad altri miti dell’automobilismo: esistono kit che trasformano la Jimny in una miniatura del Ford Bronco, confermando la voglia di reinterpretare estetiche classiche in chiave compatta.

Prima di procedere all’acquisto, è fondamentale considerare le normative locali: modifiche a sospensioni ribassate, luci o elementi strutturali possono richiedere verifiche tecniche e omologazioni specifiche. Proprio per questo, Garage Ill offre servizi di installazione professionale e supporto completo per la regolarizzazione delle modifiche, assicurando ai clienti la massima tranquillità e conformità alle leggi vigenti.

Ti potrebbe interessare: