I due rivoluzionari concept che Mazda ha presentato a Tokyo

Mazda svela Vision X-Coupé e X-Compact al Japan Mobility Show 2025: innovazione, design KODO, intelligenza artificiale e sostenibilità al centro

I due rivoluzionari concept che Mazda ha presentato a Tokyo
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 29 ott 2025

L’innovazione nel settore automotive passa sempre più attraverso una visione che mette al centro sostenibilità, emozione e tecnologia. In questo scenario, Mazda si conferma ancora una volta protagonista, presentando una nuova strategia e una gamma di modelli avveniristici in occasione del Japan Mobility Show 2025. L’evento giapponese si è trasformato in un palcoscenico privilegiato per mostrare come il piacere di guida possa convivere con la responsabilità ambientale e la connessione umana, aprendo la strada a una nuova era della mobilità intelligente.

Due visioni di futuro

Al centro della scena spicca la sorprendente Mazda Vision X-Coupé, una coupé sportiva che incarna la perfetta sintesi tra prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente. Questo modello, un ibrido plug-in da ben 510 CV, integra un innovativo motore rotativo turbo a due rotori, offrendo una combinazione di potenza, efficienza e autonomia senza precedenti. La vettura è in grado di percorrere fino a 160 km in modalità completamente elettrica, mentre la percorrenza totale arriva a 800 km, garantendo viaggi lunghi e sostenibili. Ma la vera rivoluzione è rappresentata dall’utilizzo di carburante ottenuto dalle microalghe, una soluzione a zero emissioni di carbonio che proietta la mobilità verso un futuro davvero green. Questo carburante è affiancato dalla sofisticata tecnologia Mazda Mobile Carbon Capture, che consente di catturare la CO2 prodotta durante la guida, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Il design della Mazda Vision X-Coupé esprime tutta l’evoluzione del linguaggio stilistico Kodo Soul of Motion, con linee audaci e dinamiche che trasmettono energia anche da ferma. Mazda, con questo modello, non solo conferma la propria attenzione all’estetica e alla funzionalità, ma sottolinea la volontà di rinnovare profondamente il concetto di automobile sportiva in chiave sostenibile.

Accanto alla coupé, Mazda ha svelato la visionaria Mazda Vision X-Compact, un concept che va oltre il semplice mezzo di trasporto per trasformarsi in un vero e proprio compagno di viaggio. Il cuore di questa vettura è rappresentato dall’intelligenza artificiale empatica, capace di instaurare un dialogo naturale con il conducente e di comprendere le sue esigenze, suggerendo destinazioni, intrattenendo conversazioni e creando un legame emotivo unico. Il modello digitale sensoriale umano integrato ridefinisce il rapporto tra uomo e macchina, ponendo l’accento sull’esperienza e sulla connessione personale.

Anche modelli attuali

La visione di Mazda non si limita ai prototipi futuristici. Al Japan Mobility Show è stata presentata anche la nuova generazione europea della Mazda CX-5, uno dei bestseller del marchio, che ha già conquistato oltre 4,5 milioni di clienti in più di 100 paesi. Questa nuova versione si distingue per interni ancora più spaziosi e raffinati, un design fedele ai principi del Kodo Soul of Motion e una dinamica di guida ulteriormente migliorata grazie alla filosofia Jinba Ittai, che esalta l’armonia tra guidatore e vettura. Dal punto di vista tecnico, la vera novità è l’introduzione della Mazda E/E Architecture+, una piattaforma elettrica ed elettronica avanzata che porta l’esperienza di guida a un livello superiore, garantendo maggiore connettività, sicurezza e personalizzazione.

Nel corso della presentazione, il Presidente e CEO Masahiro Moro ha ribadito l’impegno di Mazda nel coniugare il piacere di guida con la sostenibilità, puntando alla neutralità carbonica entro il 2035. L’azienda si propone di sviluppare soluzioni innovative che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, confermando il proprio ruolo di leader nella trasformazione del settore automotive.

Con questi nuovi modelli e concept, Mazda dimostra come sia possibile immaginare un futuro in cui l’innovazione tecnologica, la responsabilità ambientale e l’esperienza umana si fondono per offrire una mobilità intelligente, emozionante e sostenibile. La strada intrapresa dal costruttore giapponese non è solo una promessa, ma un impegno concreto verso un domani in cui la gioia di guidare sarà sempre più accessibile, coinvolgente e rispettosa del pianeta.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: