Nuova Mazda6e, brilla nella sicurezza: cinque stelle Euro NCAP

La Nuova Mazda6e conquista cinque stelle nei test Euro NCAP, eccellendo in sicurezza per adulti, bambini e utenti vulnerabili grazie a tecnologie avanzate

Nuova Mazda6e, brilla nella sicurezza: cinque stelle Euro NCAP
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 16 ott 2025

La nuova Mazda6e conquista il massimo riconoscimento nei test di sicurezza europei, ottenendo le ambitissime cinque stelle Euro NCAP. Un risultato che la proietta ai vertici della categoria, grazie a una combinazione di tecnologie innovative, soluzioni ingegneristiche avanzate e una particolare attenzione a ogni aspetto della sicurezza a bordo e fuori dall’abitacolo. La berlina elettrica giapponese si afferma così come punto di riferimento tra le auto elettriche di nuova generazione, dimostrando che sostenibilità e protezione possono andare di pari passo senza compromessi.

Il parametro più autorevole

I test Euro NCAP rappresentano il parametro più autorevole in Europa per valutare la sicurezza delle automobili. La Mazda6e ha superato brillantemente tutte le prove, ottenendo risultati di eccellenza in ciascuna delle quattro aree principali: protezione occupanti adulti, sicurezza dei bambini, tutela degli utenti vulnerabili della strada e prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida. Ogni dettaglio della vettura è stato studiato per garantire livelli di sicurezza ai massimi standard, rispondendo così alle esigenze di chi desidera viaggiare protetto senza rinunciare al piacere di guida.

Nel dettaglio, la Mazda6e ha raggiunto uno straordinario 93% nella valutazione della protezione occupanti adulti. Questo risultato è stato possibile grazie a una serie di soluzioni innovative, tra cui spicca il nuovo airbag centrale, progettato per evitare il contatto tra conducente e passeggero in caso di impatto laterale. Nei test specifici, l’auto ha ottenuto il punteggio massimo proprio nella simulazione di urti laterali, confermando l’efficacia delle sue dotazioni. A completare il quadro ci sono i poggiatesta anti-colpo di frusta, studiati per ridurre al minimo i traumi cervicali in caso di tamponamento, dimostrando quanto la casa giapponese abbia investito in sicurezza passiva.

Risultati nella protezione dei bambini

Risultati identici sono stati raggiunti anche nella protezione dei bambini, con un altro 93% che testimonia la grande attenzione rivolta ai più piccoli. Nei crash test, che simulano sia impatti frontali sia laterali utilizzando manichini che rappresentano bambini di diverse età, la Mazda6e ha mostrato prestazioni eccellenti. Particolarmente apprezzato dagli esperti il sistema di installazione dei seggiolini, che rende facile e sicuro il fissaggio, oltre al dispositivo che avvisa il conducente in caso di bambini dimenticati a bordo, una funzione di fondamentale importanza per la sicurezza dei passeggeri più vulnerabili.

Per quanto riguarda la protezione degli utenti vulnerabili della strada, la berlina giapponese ha ottenuto un significativo 74%. Pedoni, ciclisti e motociclisti possono contare su sistemi avanzati come la frenata automatica emergenza e gli avvisi di apertura porte. Queste tecnologie hanno dimostrato una particolare efficacia nei test, riducendo il rischio di incidenti e aumentando la sicurezza non solo degli occupanti, ma anche di chi si trova all’esterno del veicolo. In un contesto urbano sempre più complesso, queste soluzioni rappresentano un valore aggiunto che distingue la Mazda6e dalle concorrenti.

Un altro punto di forza

Un altro punto di forza della nuova berlina è rappresentato dai sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), che hanno permesso alla vettura di totalizzare il 77% nella valutazione dedicata. La suite di tecnologie include il monitoraggio dello stato del conducente, il mantenimento attivo della corsia e l’assistenza intelligente alla velocità, offrendo un supporto costante durante la guida e contribuendo a prevenire le situazioni di pericolo. L’integrazione di questi sistemi è stata progettata per essere intuitiva e poco invasiva, in linea con la filosofia Mazda di creare un’interfaccia uomo-macchina naturale e piacevole.

Oltre alla sicurezza, la Mazda6e si distingue anche per le sue eccellenti dinamiche di guida. Il baricentro basso, la distribuzione ottimale dei pesi (47:53) e un’interfaccia utente studiata nei minimi dettagli garantiscono un’esperienza di guida coinvolgente e sicura. Questi elementi contribuiscono non solo al piacere di guida, ma anche alla stabilità e al controllo della vettura in ogni situazione, confermando che la berlina giapponese è in grado di offrire il meglio sia in termini di emozioni sia di protezione.

In conclusione, con le sue cinque stelle Euro NCAP, la nuova Mazda6e si impone come una delle auto elettriche più sicure e complete sul mercato. L’equilibrio tra sicurezza, innovazione tecnologica e piacere di guida la rende una scelta ideale per chi cerca una berlina moderna, sostenibile e capace di garantire il massimo della protezione a tutti gli occupanti e agli utenti della strada. Un vero e proprio punto di riferimento che conferma la tradizione di eccellenza dell’ingegneria giapponese.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: