Lancia al Rallye Sanremo, il bilancio dopo un anno di Ypsilon

Al Rallye Sanremo 2025 Lancia celebra il successo di Pisani e Biagi nel Trofeo Lancia; in mostra Rally 037, Delta Integrale e la Ypsilon Rally4 HF. Titoli Junior ed Expert aperti

Lancia al Rallye Sanremo, il bilancio dopo un anno di Ypsilon
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 16 ott 2025

L’atmosfera che si respira alla vigilia del Lancia Trofeo 2025 è quella delle grandi occasioni: il marchio torinese, simbolo di eccellenza nel motorsport, è pronto a celebrare un ritorno in grande stile al vertice del rallysmo italiano. Un entusiasmo palpabile accompagna le parole di Eugenio Franzetti, Direttore di Lancia Corse HF, che non lascia spazio ai dubbi: “È solo l’inizio di un percorso che ci porterà sempre più in alto, culminando con l’introduzione della Ypsilon Rally2 HF Integrale nel 2026”. L’epilogo di questa stagione avrà luogo in una cornice iconica, quella del Rallye Sanremo, previsto per il 18 e 19 ottobre, dove si concluderà una delle annate più significative per la casa piemontese.

Il ritorno di Lancia nei rally è molto più di una semplice partecipazione: è un vero e proprio trionfo. A testimoniarlo è il team Lion Racing, formato da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, che ha già messo in cassaforte sia il Trofeo Lancia 2025 sia il titolo CIAR 2Ruote Motrici. Dopo oltre trent’anni di assenza dai vertici, il marchio italiano si ritrova di nuovo protagonista, capace di imporsi sulle strade più difficili e di riportare la propria bandiera sul tetto del rallysmo nazionale.

Il segreto del successo

Il segreto di questo successo? La straordinaria competitività della Ypsilon Rally4 HF, che ha letteralmente dominato la stagione con quattro vittorie e due podi. Questo modello, frutto di una progettazione raffinata e della consulenza tecnica di una leggenda come Miki Biasion, si è dimostrato estremamente versatile, capace di adattarsi a ogni tipo di fondo e di situazione, confermando la validità di un progetto nato per vincere.

Ma il Rallye Sanremo non sarà solo una festa. I 481 chilometri del percorso ligure, di cui 118,42 dedicati alle prove speciali, decreteranno anche i vincitori delle classifiche Junior ed Expert. Nella categoria Junior, Gabriel Di Pietro conduce con un vantaggio di appena 3,5 punti su Nicolò Ardizzone e 9,5 su Davide Pesavento. Tra gli Expert, il polacco Dariusz Polonski, reduce da tre successi consecutivi, dovrà difendersi dagli attacchi di Emanuele Fiore e Denis Vigliaturo, promettendo uno spettacolo agonistico di altissimo livello.

Spazio per la storia

La celebrazione del passato glorioso di Lancia avrà un posto d’onore nell’area espositiva, dove i visitatori potranno ammirare due icone assolute del motorsport: la Rally 037, vincitrice proprio a Sanremo nel 1983 con Walter Röhrl, e la mitica Delta Integrale, che nel 1989 portò al trionfo Biasion e Siviero. La presenza di questi modelli storici non è casuale, ma un richiamo alle dieci vittorie mondiali nel campionato costruttori che hanno reso il marchio una leggenda.

Il successo del Trofeo Lancia si riflette anche nei numeri: la presenza delle Ypsilon Rally4 HF ha oscillato tra il 20% e il 30% degli iscritti a ogni tappa della stagione, a conferma dell’attrattiva e della competitività della competizione. Il montepremi complessivo di 360.000 euro e la possibilità, per il miglior pilota Under 35, di entrare a far parte del Team Lancia Corse HF nel FIA ERC 2026 rappresentano ulteriori motivi di interesse e stimolo per i giovani talenti.

Ci sarà un ospite d’onore

A rendere ancora più speciale l’atmosfera del Rallye Sanremo contribuisce la presenza di Miki Biasion, coinvolto sia nella consulenza tecnica sia nella promozione degli eventi, oltre all’esposizione di prodotti esclusivi come il nuovo orologio Lancia HF, realizzato in collaborazione con Eberhard & Co. Questi elementi sottolineano il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione che caratterizza il nuovo corso del marchio, simboleggiato dall’inconfondibile elefantino rosso.

Nel contesto del CIAR 2Ruote Motrici, Lancia si trova a soli tre punti dalla vetta della classifica Costruttori, una posizione che lascia aperta la possibilità di un ulteriore successo proprio a Sanremo. Un risultato che, se raggiunto, andrebbe a coronare una stagione già straordinaria, rafforzando la posizione del marchio nel panorama del rally italiano.

Il Rallye Sanremo, con la sua storia e i suoi percorsi leggendari, si conferma quindi la cornice ideale per celebrare il ritorno di un marchio che ha scritto pagine indelebili nella storia del motorsport. Oggi, con uno sguardo rivolto al futuro e con una rinnovata ambizione, Lancia si prepara a scrivere nuovi capitoli di gloria, pronta a tornare protagonista anche sulla scena internazionale.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: