Alpine lancia la A290 Rally Trophy, pronta a brillare nel motorsport

Alpine lancia l'A290 Rally Trophy e la A290 Rallye elettrica: debutto al Rallye National de l Indre, pacchetto clienti, premi e format 2026 con 236.000€

Alpine lancia la A290 Rally Trophy, pronta a brillare nel motorsport
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 30 set 2025

Il mondo del motorsport si prepara a vivere una rivoluzione epocale: nel 2025, la tradizione del rally incontra la mobilità sostenibile grazie al debutto dell’Alpine A290 Rally Trophy. Questo progetto segna una svolta per le competizioni dedicate ai clienti sportivi, proponendo la prima serie monomarca rally completamente elettrica, pronta a scendere in pista l’8 e 9 novembre 2025 in occasione del Rallye National de l Indre. Un evento destinato a lasciare il segno, non solo per la sua carica innovativa, ma anche per i numeri da capogiro che lo accompagnano: 59.990 euro più IVA per l’acquisto della vettura, una potenza di 220 CV, una coppia di 300 Nm, batteria da 52 kWh e un montepremi complessivo che toccherà i premi 236000 euro nel 2026.

Sintesi tra performance e tecnologia

Alpine A290 Rallye si presenta come la sintesi perfetta tra performance, tecnologia e rispetto per l’ambiente. La casa francese rompe gli schemi, proponendo una vettura da competizione che mantiene intatto il fascino e l’autenticità dell’esperienza rally, ma introduce la propulsione elettrica come nuova frontiera dell’adrenalina. La filosofia di Alpine è chiara: offrire ai piloti e agli appassionati un prodotto capace di coniugare emozioni forti e sostenibilità, aprendo la strada a una nuova era per il customer racing.

Dal punto di vista tecnico, la Alpine A290 Rallye si affida a un motore elettrico anteriore in grado di erogare 160 kW, affiancato da un differenziale autobloccante ZF che massimizza la trazione anche nelle condizioni più estreme. La base è quella della A290 stradale, ma il modello destinato ai rally adotta soluzioni specifiche per affrontare le insidie delle prove speciali: sospensioni McPherson all’anteriore, schema multilink al posteriore con ammortizzatori ALP Racing Suspension, impianto frenante potenziato con pinze a sei pistoni all’avantreno e freno a mano idraulico per le tecniche di guida tipiche del rally.

Uno degli aspetti più interessanti

Uno degli aspetti più interessanti è il sistema sonoro implementato da Alpine: per non far rimpiangere il rombo dei motori termici, la vettura offre un feedback acustico artificiale che simula le sensazioni dei propulsori tradizionali. Un dettaglio che permette ai piloti di vivere un’esperienza familiare, pur abbracciando la silenziosità e la reattività dell’elettrico.

La struttura della competizione è pensata per garantire coinvolgimento e spettacolo. Dopo l’evento inaugurale del 2025, il trofeo si espanderà nel 2026 con sei tappe all’interno del Campionato Francese Rally e una versione Regional Trophy dedicata alle competizioni locali. Alpine ha messo a punto un pacchetto completo per i sedici equipaggi selezionati: assistenza tecnica in gara, fornitura di ricambi, ricariche rapide in loco e partnership con la rete dei concessionari attraverso l’Alpine Store Challenge. Questo sistema garantisce ai partecipanti il massimo supporto, riducendo al minimo le incognite legate all’utilizzo della tecnologia elettrica in gara.

Il sistema dei premi

Non meno importante è il sistema di premi: i vincitori della gara inaugurale avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a un evento del campionato francese a bordo della prestigiosa A110 Rally, mentre tutti gli altri concorrenti riceveranno l’iscrizione gratuita alla stagione 2026 del trofeo. Un incentivo concreto per alimentare la passione e stimolare la partecipazione, offrendo visibilità e opportunità di crescita ai giovani talenti e agli amatori più ambiziosi.

Naturalmente, l’introduzione di una serie rally elettrica comporta sfide logistiche e culturali. Tra le questioni più delicate, la gestione delle ricariche durante le intense giornate di gara e la necessità di conquistare la fiducia dei piloti tradizionali, spesso legati al fascino del motore a combustione. Alpine affronta questi ostacoli con pragmatismo, proponendo soluzioni concrete e puntando su un messaggio chiaro: la Alpine A290 Rally Trophy non vuole sostituire il passato, ma fungere da ponte tra la gloriosa eredità sportiva del marchio e un futuro in cui la sostenibilità diventa parte integrante dell’esperienza motorsport.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: