Ferrari 12Cilindri sfreccia in Autobahn a 340 kmh: video infiamma web

AutoTopNL porta la Ferrari 12Cilindri sulle Autobahn: motore V12 6.5 litri da 819 cavalli, 0-100 in 2,9s e velocità massima di 340 km/h. Test spettacolare con avvertenze di sicurezza

Ferrari 12Cilindri sfreccia in Autobahn a 340 kmh: video infiamma web
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 30 set 2025

Un test ad altissima velocità ha recentemente acceso i riflettori sulla Ferrari 12Cilindri, la nuova icona di Maranello che ha saputo esprimere tutto il suo potenziale sulle celebri autostrade tedesche. Il canale AutoTopNL, noto per le sue prove estreme su vetture ad alte prestazioni, ha documentato in video il raggiungimento di una velocita 340 kmh sull’Autobahn, lasciando senza fiato gli appassionati e confermando la supremazia tecnica di questa granturismo d’eccezione.

Durante il test, la Ferrari 12Cilindri ha dimostrato una padronanza della strada che trascende il semplice dato numerico. Erede diretta della 812 Superfast, questa vettura non è solo una celebrazione della tradizione sportiva italiana, ma rappresenta anche la sintesi perfetta tra innovazione, potenza e design. Le sue linee sinuose richiamano modelli leggendari come la 365 GTB/4 Daytona, omaggiando il passato senza rinunciare a un linguaggio stilistico moderno e avveniristico.

Dietro al motore V12

Il cuore pulsante della vettura è il nuovo motore V12 posizionato in configurazione anteriore-centrale, un vero capolavoro di ingegneria. Questo propulsore da 6.5 litri è in grado di sprigionare la bellezza di 819 cavalli a 9.250 giri/min, accompagnati da una coppia massima di 500 Nm a 7.250 giri/min. Un dato ancora più sorprendente riguarda la disponibilità dell’80% della coppia già a 2.500 giri, che si traduce in una risposta pronta e vigorosa a qualsiasi regime di rotazione, garantendo una spinta costante e un piacere di guida ineguagliabile.

Le prestazioni della Ferrari 12Cilindri sono all’altezza delle aspettative e del blasone del Cavallino Rampante. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,9 secondi, mentre la progressione da 0 a 200 km/h si completa in meno di 7,9 secondi. Anche la frenata è degna di nota: bastano 31,4 metri per arrestarsi da 100 km/h e 122 metri da 200 km/h, dati che testimoniano l’eccellenza dell’intero pacchetto tecnico e la sicurezza che questa granturismo è in grado di offrire anche in condizioni di stress estremo.

Il video pubblicato da AutoTopNL non si limita a esaltare le doti velocistiche della vettura, ma sottolinea anche l’importanza della prudenza e della competenza necessarie per affrontare simili performance. Anche sull’Autobahn, dove in alcuni tratti non esistono limiti di velocità, viene ribadita la necessità di affidarsi a piloti esperti e a condizioni di sicurezza ottimali. La dimostrazione non è soltanto un tributo alla potenza della Ferrari 12Cilindri, ma anche un invito alla responsabilità e al rispetto delle regole, per garantire l’incolumità di tutti gli utenti della strada.

Il legame con il Cavallino

Il legame tra questa vettura e la filosofia del fondatore Enzo Ferrari è evidente in ogni dettaglio. Da sempre sostenitore della configurazione a dodici cilindri come massima espressione dell’ingegneria automobilistica, Enzo Ferrari avrebbe sicuramente apprezzato l’ultima evoluzione del V12 di Maranello. La continuità con il passato si riflette sia nelle scelte meccaniche sia negli elementi stilistici, creando un ponte ideale tra tradizione e futuro.

Il dibattito acceso dal test su Autobahn si muove su più livelli: da un lato l’entusiasmo per prestazioni che sfidano i limiti dell’immaginazione, dall’altro la riflessione sulla necessità di bilanciare potenza e sicurezza nelle moderne granturismo. Molti esperti sottolineano come prove di questo tipo siano fondamentali per verificare l’affidabilità dei componenti e delle soluzioni tecniche in condizioni di utilizzo estremo, offrendo preziose indicazioni agli ingegneri e ai progettisti.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: