RAM Rampage debutta in Europa, il pick up compatto premium

Il RAM Rampage debutta a Fieracavalli 2025: pick up compatto premium progettato e prodotto in Brasile, pensato per le strade europee; dettagli dopo l'evento

RAM Rampage debutta in Europa, il pick up compatto premium
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 5 nov 2025

L’Europa si prepara ad accogliere una novità di rilievo nel segmento dei pick-up: il RAM Rampage, un modello che promette di ridefinire gli standard del mercato continentale grazie a una combinazione inedita di dimensioni compatte, tecnologie avanzate e raffinatezza premium. Il debutto europeo è fissato per la prossima edizione di Fieracavalli 2025 a Verona, dove il nuovo pick-up sarà presentato in anteprima, suscitando già grande attesa tra appassionati e professionisti del settore.

Un pick-up compatto

A differenza dei tradizionali modelli full-size a cui il marchio americano ci ha abituati, il pick up compatto si distingue per un approccio completamente rinnovato: progettato e prodotto interamente in Brasile, il nuovo modello nasce per rispondere alle esigenze specifiche del pubblico europeo, sempre più orientato verso veicoli versatili, robusti ma allo stesso tempo agili e adatti agli spazi urbani del Vecchio Continente.

Con una lunghezza di 5.028 mm, il RAM Rampage si posiziona strategicamente a metà strada tra i C-SUV e i pick-up di medie dimensioni. Questa scelta dimensionale non è casuale: l’obiettivo è conquistare sia chi utilizza il veicolo per lavoro, sia chi lo sceglie per passione o per il tempo libero. Il risultato è un prodotto che mantiene la proverbiale robustezza dei veicoli RAM, ma offre una maneggevolezza superiore, indispensabile per muoversi con disinvoltura nelle strade europee spesso strette e congestionate.

Nuove rivelazioni più avanti

Il costruttore ha optato per una strategia di comunicazione che punta a creare aspettativa: le specifiche tecniche complete saranno infatti svelate solo al termine dell’evento veronese. Tuttavia, dalle prime informazioni ufficiali emerge chiaramente la volontà di offrire un veicolo che sappia coniugare forza, tecnologia all’avanguardia e un livello di raffinatezza superiore rispetto agli standard attuali del segmento. Non si tratta solo di un esercizio di stile, ma di una vera e propria dichiarazione d’intenti: il pick up compatto vuole essere la nuova frontiera del marchio americano in Europa.

All’interno della gamma europea, il RAM Rampage non sarà un caso isolato. Al suo fianco troviamo modelli iconici come il Ram 1500 e le versioni Heavy Duty, già noti per le loro soluzioni innovative e per la capacità di soddisfare le esigenze di una clientela esigente. Tra le caratteristiche più apprezzate di questi veicoli spiccano il sistema RamBox, che ottimizza lo spazio di carico grazie a vani integrati nelle fiancate del cassone, i portelloni multifunzione e le sospensioni pneumatiche. Elementi che potrebbero trovare spazio anche sul nuovo modello, rendendolo ancora più competitivo e versatile.

La distribuzione e l’assistenza post-vendita del RAM Rampage in Europa saranno affidate a KWA, partner logistico di riferimento per il marchio. Questa scelta rappresenta un ulteriore punto di forza, poiché garantisce una rete commerciale capillare e un servizio di supporto affidabile, elementi fondamentali per conquistare la fiducia di clienti e concessionari in un mercato così competitivo.

Non mancano le sfide

Non mancano, però, le sfide che il nuovo pick up compatto dovrà affrontare per imporsi nel Vecchio Continente. Le normative sulle emissioni, sempre più stringenti, e la crescente preferenza dei consumatori verso veicoli elettrificati pongono interrogativi sulla strategia di motorizzazione che il costruttore adotterà. Al momento, infatti, non sono state rilasciate informazioni ufficiali riguardo alle motorizzazioni disponibili, né sull’eventuale presenza di versioni ibride o plug-in. Un’incognita che potrebbe rivelarsi decisiva per il successo commerciale del modello, soprattutto considerando la concorrenza agguerrita di SUV premium e pick-up medi prodotti da marchi europei e asiatici.

Sul fronte del posizionamento di prezzo, il RAM Rampage dovrà sapersi distinguere offrendo un equilibrio tra dotazioni, qualità costruttiva e valore percepito. La presenza di tecnologie avanzate, materiali di pregio e soluzioni intelligenti come il RamBox potrà rappresentare un vantaggio competitivo, ma sarà fondamentale proporre un listino in linea con le aspettative di un pubblico attento e informato.

In definitiva, la strategia di RAM per il mercato europeo appare ben delineata: localizzare la produzione in Brasile, diversificare l’offerta e proporre un veicolo che, pur mantenendo il DNA americano, sia capace di adattarsi perfettamente alle esigenze e alle peculiarità del Vecchio Continente. Se il pick up compatto saprà soddisfare le aspettative in termini di tecnologia, comfort e sostenibilità, potrebbe davvero rappresentare una svolta per il brand e ridefinire il concetto stesso di pick-up premium in Europa.

Ti potrebbe interessare: