Fiat - Abarth dedicata a Stranger Things, che non vedremo in Italia

Fiat presenta la Pulse Abarth Stranger Things, edizione limitata di 511 unità con 185 CV, dettagli esclusivi e dotazioni hi‑tech. Disponibile in Brasile, Argentina e Messico

Fiat - Abarth dedicata a Stranger Things, che non vedremo in Italia
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 31 ott 2025

Una collaborazione inedita tra il mondo dell’automobile e la cultura pop ha dato vita a un oggetto da collezione destinato a lasciare il segno: la Pulse Abarth Stranger Things, un crossover sportivo in edizione limitata realizzato da Fiat in partnership con Netflix. Prodotta in soli 511 unita, questa versione esclusiva, appena lanciata in Brasile, rappresenta un connubio perfetto tra prestazioni di rilievo, design evocativo e strategie di marketing innovative, pensate per attrarre appassionati, collezionisti e amanti della celebre serie TV.

Un’auto numerata, una serie cult

La Fiat Pulse Abarth Stranger Things si distingue innanzitutto per la sua tiratura estremamente limitata: solo 511 unita, un omaggio diretto al personaggio simbolo della serie, Eleven. Ogni esemplare è identificato da una placca numerata, elemento che accresce ulteriormente il valore collezionistico del veicolo e ne sottolinea l’esclusività.

Sotto il cofano, il crossover sportivo mantiene la meccanica già apprezzata sulla versione standard: il motore turbo 1.3 della famiglia T270 sprigiona 185 CV e 270 Nm di coppia, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 7,6 secondi e una velocità massima di 215 km/h. Prestazioni che posizionano la vettura ai vertici della categoria, rendendola appetibile non solo per i fan della serie ma anche per chi cerca emozioni alla guida.

Design ispirato al Sottosopra

Il tratto distintivo di questa edizione limitata è senza dubbio l’estetica, che richiama fedelmente l’atmosfera dark e misteriosa di Stranger Things. La livrea della carrozzeria alterna grafiche rosse e nere, con richiami ai graffi del Demogorgon, il celebre antagonista della serie. A impreziosire ulteriormente il look ci sono dettagli esclusivi come la targhetta con il logo della serie posizionata sul cofano e le soglie personalizzate, elementi che sottolineano il legame tra la vettura e il mondo di Hawkins.

Non mancano le sorprese per i fan più attenti: sui finestrini sono nascosti tre “easter egg”, piccoli dettagli grafici che richiamano simboli e momenti iconici dello show, pensati per coinvolgere e stupire chi conosce ogni segreto della saga. L’abitacolo segue lo stesso filone tematico, con sedili in pelle impreziositi da ricami dedicati, cuciture nere e la già citata placca numerata che identifica ogni esemplare.

Tecnologia e comfort al top

La dotazione tecnologica della Pulse Abarth Stranger Things è in linea con la sua natura premium. Troviamo un display touchscreen da 10,1 pollici per l’infotainment, una strumentazione digitale da 7 pollici, ricarica wireless per smartphone, tetto panoramico e cerchi in lega da 18 pollici dal design esclusivo.

A livello di sicurezza e assistenza alla guida, il modello offre sistemi avanzati come l’avviso di uscita dalla corsia, la frenata autonoma d’emergenza, sensori di parcheggio a 360 gradi e telecamera posteriore, garantendo comfort e protezione in ogni situazione.

Una strategia di marketing immersiva

Il lancio della Pulse Abarth Stranger Things è stato accompagnato da una campagna digitale d’impatto, sviluppata dall’agenzia Leo Burnett. Tre video promozionali, diffusi strategicamente durante il periodo di Halloween, hanno rafforzato il legame con l’immaginario inquietante della serie. Gli spot sono stati integrati sia sulla piattaforma Netflix che nei trailer cinematografici, assicurando una visibilità trasversale e una forte connessione emotiva con il pubblico.

La scelta di commercializzare il modello inizialmente in Brasile – dove viene proposto al prezzo di 159.990 real – e successivamente anche in Argentina e Messico, posiziona la vettura in una fascia premium rispetto alle tradizionali utilitarie sportive. Un’operazione che mira a rafforzare il posizionamento del marchio nell’America Latina, puntando più sul brand building che sull’aumento dei volumi di vendita.

Un oggetto da collezione tra performance e cultura pop

Per appassionati e collezionisti, la Pulse Abarth Stranger Things rappresenta un’occasione unica per possedere un veicolo che fonde in modo originale prestazioni sportive e cultura pop. La produzione limitata, la cura dei dettagli estetici e tecnologici e la strategia di marketing integrata fanno di questa edizione limitata un simbolo dell’incontro tra mondi diversi, capace di generare desiderio e consolidare l’immagine di Fiat come marchio attento alle tendenze e all’innovazione.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: