Ibrahimovic trascura il Milan e corre a Maranello per la Ferrari F80

Zlatan Ibrahimovic potrebbe presto aggiungere la Ferrari F80 al suo garage: hypercar ibrida da 3,6 milioni, design Manzoni e attesa esclusiva

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 29 ago 2025
Ibrahimovic trascura il Milan e corre a Maranello per la Ferrari F80

Un nuovo capitolo si aggiunge alla storia d’amore tra Zlatan Ibrahimovic e il mondo delle supercar: il celebre ex attaccante del Milan, oggi dirigente rossonero, è stato protagonista di una visita esclusiva a Maranello che ha alimentato le voci sull’arrivo della straordinaria Ferrari F80 nel suo garage. Non si tratta di una semplice automobile, ma di una vera e propria hypercar ibrida dal valore di 3,6 milioni di euro, destinata a pochissimi fortunati nel panorama mondiale.

Durante la recente visita alla storica fabbrica Ferrari, Zlatan Ibrahimovic ha ricevuto un’accoglienza riservata solo ai clienti più esclusivi del Cavallino Rampante. Un momento chiave dell’incontro è stato lo scambio con Flavio Manzoni, il geniale capo del design Ferrari, che ha donato all’ex calciatore un bozzetto autografato della nuova Ferrari F80. Questo gesto, oltre a sottolineare la stima reciproca tra due icone nei rispettivi campi, rappresenta anche il segnale di un legame profondo e personale tra Ibrahimovic e la casa modenese.

Una vettura speciale

La Ferrari F80 non è una vettura qualunque: si parla di una serie limitatissima, già andata sold out nonostante il prezzo stellare. Ogni esemplare di questa hypercar ibrida offre prestazioni estreme, con ben 300 cavalli per litro, e racchiude il massimo dell’innovazione tecnologica raggiunta dal marchio di Maranello. Solo i clienti più fedeli e selezionati possono ambire a possederla, e Zlatan Ibrahimovic si conferma tra questi grazie alla sua passione, che lo porta a celebrare ogni compleanno con una nuova Ferrari.

Il garage di Ibrahimovic, infatti, è già una collezione da sogno: spiccano modelli come la Purosangue, il primo SUV nella storia della Ferrari, la potentissima Daytona SP3, la rarissima Monza SP2, la leggendaria Ferrari Enzo e la raffinata 430 Spider. Ciascuna di queste vetture rappresenta un simbolo di esclusività, stile e potenza, riflettendo il gusto e la personalità di un collezionista che ha fatto dell’eccellenza una filosofia di vita.

La firma di Flavio Manzoni

Ma il fascino della Ferrari F80 non si esaurisce con la sua rarità o il prezzo elevato. I tempi di attesa per ricevere un esemplare così esclusivo possono essere molto lunghi, aumentando il senso di desiderio e l’aura di prestigio che circonda ogni modello. Il design della F80 porta la firma di Flavio Manzoni, già artefice di capolavori come la 499P, vincitrice alla 24 Ore di Le Mans, e della recentissima Amalfi. Questi progetti confermano la capacità della Ferrari di innovare senza mai perdere il contatto con la propria tradizione.

L’incontro tra Zlatan Ibrahimovic e Flavio Manzoni è stato immortalato anche sui social: “Ferrari, sei in buone mani”, ha scritto l’ex campione svedese su Instagram, accompagnando la frase a una foto insieme al designer. Un tributo pubblico a chi sta già lavorando al prossimo grande passo della casa di Maranello: la prima Ferrari elettrica, attesa per il 2026, che promette di segnare una svolta epocale nella storia del Cavallino.

Un altro pezzo per la collezione

Se la Ferrari F80 dovesse effettivamente arricchire la collezione di Zlatan Ibrahimovic, non sarebbe solo un altro acquisto di lusso, ma la conferma di un rapporto speciale e profondo tra il marchio e i suoi clienti più appassionati. Un rapporto fondato su valori condivisi come eccellenza, esclusività e innovazione, che rendono la Ferrari molto più di una semplice automobile: un vero status symbol, capace di emozionare e di rappresentare una filosofia di vita.

In attesa di vedere la Ferrari F80 parcheggiata accanto a capolavori come la SF90 XX Spider e le altre icone già presenti nel garage di Ibrahimovic, resta il fascino di una storia fatta di sogni, motori e passione. Una storia che continua a far battere il cuore degli appassionati di tutto il mondo, e che conferma come il legame tra campioni e supercar sia destinato a scrivere nuove pagine leggendarie.

Ultime notizie