Colpa al pedone: la clamorosa decisione della Cassazione che farà discutere tutti
La Cassazione spezza il mito del guidatore sempre colpevole: prudenza prima di attraversare la strada, anche di giorno e con buona visibilità.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/coppia-giovane-alla-moda-che-propone-all-aperto-un-giovane-con-una-setola-un-berretto-con-una-ragazza-dai-capelli-lunghi-i-giovani-felici-camminano-per-la-citta-ritratto-avvicinamento-scaled.jpg)
Pensate che attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali sia sicuro? Non sempre. Lo dimostra il caso del geometra investito da un autobus mentre camminava in pieno giorno in città. La sorpresa? La Cassazione lo ha ritenuto responsabile per il 75% dell’incidente.
Il paradosso del risarcimento
La terza sezione civile, con l’ordinanza numero 26670/2025, ha ricordato un principio semplice ma spesso ignorato: attraversare fuori dalle strisce è pericoloso, e il pedone deve sempre dare la precedenza ai veicoli. Nel caso specifico, l’uomo aveva attraversato di giorno e con buona visibilità, ma senza prestare attenzione all’autobus in arrivo.
Secondo i giudici, avrebbe dovuto scegliere il momento più opportuno: invece si è “buttato” in mezzo alla strada. Il risultato? 75% di colpa al pedone, 25% all’autista, che inizialmente era stato multato ma le telecamere hanno chiarito la dinamica. Il geometra aveva anche chiesto i danni per mancati guadagni durante la convalescenza, ma il tribunale non ha accolto la richiesta: il risarcimento è stato ridotto proporzionalmente alla colpa del pedone.
A Milano, un esperimento recente ha rilevato che 8 automobilisti su 10 ignorano le strisce pedonali. Il messaggio è chiaro: guidatori e pedoni devono fare attenzione, perché in strada la sicurezza è una responsabilità condivisa…
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: