Un'Alfa Romeo da sogno, ma il prezzo spaventa: quasi 300mila euro

Esemplare Alfa Romeo Giulia GTAm 'Mugello' n.34/500 con 200 km: motore V6 biturbo 540 CV, livrea rara (20 pezzi). Analisi del prezzo richiesto: 289.000€ e prospettive di mercato.

Un'Alfa Romeo da sogno, ma il prezzo spaventa: quasi 300mila euro
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 9 ott 2025

Duecentottantanovemila euro. Tanto chiede il venditore per una Alfa Romeo Giulia GTAm nella rarissima livrea “Mugello”. Una cifra che potrebbe far saltare sulla sedia anche il più affezionato alfista. Ma siamo davvero davanti a una follia da collezionisti o il prezzo, per quanto esagerato, ha una sua logica?

Iniziamo dai numeri. 200 chilometri sul tachimetro, praticamente immacolata. È la numero 34 su 500 esemplari di Giulia GTAm prodotti dalla casa del Biscione. Ma non una GTAm qualsiasi: qui parliamo di una delle soltanto 20 unità realizzate con la livrea “Mugello”, ovvero la variante con muso bianco, tricolore sul cofano, e dotazione da corsa annessa. Casco, guanti e scarpe firmati Sabelt inclusi nel prezzo. Non proprio il solito pacchetto “vernice metallizzata + cerchi bruniti”.

Un’Alfa da pista. Ma con targa

Chi conosce la GTAm sa di cosa parliamo: roll bar, assenza di sedili posteriori, finestrini in policarbonato, sedili a guscio con cinture a sei punti. Tutto pensato per la pista, ma con omologazione stradale. Un’auto da track day estrema, senza compromessi, nata per esaltare la dinamica di guida della già ottima Giulia Quadrifoglio.

Sotto il cofano, il celebre V6 biturbo da 2.9 litri, che qui arriva a 540 cavalli, abbinato a un cambio automatico che porta la berlina italiana da 0 a 100 in poco più di 3 secondi. Trazione posteriore, scarico Akrapovic in titanio, aerodinamica attiva ispirata alla Formula 1. Insomma, una belva vera, con pedigree da collezione.

A completare il pacchetto, certificato “Instant Classic” Alfa Romeo, telo copriauto personalizzato e antifurto. Il venditore – lo stesso che aveva già proposto l’auto alla fine del 2024 – sottolinea che si tratta dell’unico esemplare in vendita della serie Mugello, e per chi cerca l’unicità assoluta, l’occasione c’è.

Prezzo folle o investimento?

Ora, la domanda che tutti si pongono: vale davvero quasi 300.000 euro? Alla presentazione nel 2021, il prezzo di listino della GTAm era intorno ai 200.000 euro. In quattro anni, è cresciuta fino a sfiorare il 50% in più. Troppo? Forse. Ma bisogna considerare almeno tre fattori: rarità, stato pari al nuovo e configurazione unica.

Il mondo del collezionismo automobilistico è fatto così. I numeri non bastano: conta la storia, la serie limitata, l’esclusività. E, certo, anche la pazienza di aspettare l’acquirente giusto. Se 499 appassionati hanno già chiuso l’affare, qualcuno pronto a pagare 289.000 euro per l’ultimo esemplare Mugello potrebbe anche esserci.

Senza contare che, nel contesto attuale, un’Alfa del genere è destinata a diventare un pezzo da museo. Specie ora che il Biscione guarda sempre più all’elettrico e al SUV globale. Le GTAm, intese come ultime vere berline muscolari Made in Italy, potrebbero sparire per sempre.

L’Alfa dei sogni (per pochi)

Questa Giulia costa quanto una Ferrari Roma. Ma è anche vero che non è nata per le masse. Chi compra una GTAm Mugello, lo fa per passione, per collezione, o perché ama l’idea di portare in pista un’auto italiana che sa ancora graffiare. In un’epoca fatta di crossover anonimi e motori sempre più piccoli, una GTAm è una dichiarazione di guerra al grigiore. E per qualcuno, forse, vale esattamente quei 289.000 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: