Corsia di destra in autostrada, questa sconosciuta: perché nessuno la usa
Scopri perché la corsia di destra in autostrada resta spesso vuota in Italia, tra violazioni del codice, malcostumi e regole poco rispettate
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/perchE-italiani-non-viaggiano-destra-autostrada-rischiano-sanzioni-v5-778590-1200x1200-1.jpg)
Un viaggio sulle autostrade italiane regala spesso uno spettacolo paradossale: la corsia di destra si presenta quasi deserta, mentre la centrale è affollata e quella di sinistra è spesso teatro di manovre concitate. Questo scenario, tanto diffuso quanto discusso, rappresenta un vero e proprio dilemma per chiunque si metta al volante lungo le principali arterie del nostro Paese. Il fenomeno non solo complica la circolazione, ma solleva interrogativi profondi sul rispetto delle regole e sulla cultura della guida in Italia.
Un vero malcostume
La tendenza a snobbare la corsia di destra si acuisce soprattutto durante i mesi estivi, quando il traffico raggiunge i suoi picchi massimi. In questi periodi, la scelta apparentemente illogica di molti automobilisti di occupare la corsia centrale – e talvolta quella di sorpasso – diventa ancora più evidente. Non è raro trovare sulle piattaforme social, come Reddit, numerose testimonianze e fotografie che documentano il fenomeno: chilometri di autostrade italiane con la corsia più a destra praticamente vuota, mentre le altre due sono costantemente congestionate.
Emblematico il racconto di un utente che, recentemente, ha condiviso la propria esperienza percorrendo un tratto autostradale nelle Marche. Il conducente, mantenendo una velocità costante di 137 km/h grazie al cruise control, ha potuto percorrere ben 20 chilometri nella corsia di destra senza mai incontrare un altro veicolo da sorpassare. Una situazione che, a detta dello stesso automobilista, ha persino suscitato reazioni di fastidio da parte di altri guidatori, i quali gli hanno lampeggiato i fari come se stesse violando qualche regola non scritta.
Questa abitudine, spesso bollata come un tipico malcostume italiano, in realtà non è esclusiva del nostro Paese. Anche in altre nazioni europee, come la Germania – celebre per la sua disciplina stradale – si riscontrano comportamenti simili. Discussioni animate sui social e interventi delle forze dell’ordine locali confermano che la tendenza a trascurare la corsia di destra non conosce confini, sebbene in Italia assuma contorni particolarmente marcati e frequenti.
Non ci sono dubbi
Il codice della strada italiano, però, non lascia spazio a dubbi: la norma impone agli automobilisti di occupare sempre la corsia più libera a destra, riservando le altre esclusivamente alle manovre di sorpasso. Proprio per questo motivo, lungo le nostre autostrade italiane non è raro imbattersi in pannelli luminosi che ricordano agli utenti l’obbligo di “Occupare la corsia più libera a destra”, un messaggio tanto semplice quanto spesso ignorato.
Un tema particolarmente delicato riguarda il sorpasso a destra. La normativa prevede che questa manovra sia consentita soltanto in condizioni di traffico intenso, quando le corsie si muovono a velocità differenti. Tuttavia, la confusione regna sovrana tra molti automobilisti, che temono sanzioni anche quando, di fatto, stanno rispettando le regole. La paura di incorrere in multe spinge spesso a evitare qualsiasi azione che possa essere interpretata come una violazione, alimentando così ulteriore caos sulle strade.
Rispettare il Codice della Strada
Gli esperti di sicurezza stradale sono concordi nel consigliare di evitare il sorpasso a destra se non strettamente necessario e, soprattutto, di rispettare il principio fondamentale del codice della strada: utilizzare sempre la corsia più a destra quando è libera. Solo così si può garantire un flusso di traffico più regolare e sicuro, riducendo il rischio di incidenti e le tensioni tra automobilisti.
In assenza di controlli più severi e di una diffusa educazione stradale, questa abitudine continuerà probabilmente a caratterizzare la cultura automobilistica nazionale. Il malcostume italiano della corsia centrale rischia di perpetuarsi, alimentando discussioni accese e disagi per chi, invece, desidera semplicemente rispettare le regole e viaggiare in sicurezza sulle nostre autostrade italiane.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/puretech-eb2-gen3-2-1024x578-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/lotus_electric_motor_news_01-678x381-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395898-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/stellantis-maserati-operai-cassa-integrazione-1-scaled.jpg)