La classifica delle auto più riparate in Italia (e non sono Fiat)
Pensavi fosse la Fiat la regina delle officine? Sbagliato. Ecco chi si rompe di più (e dove).
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/top-view-man-repairing-car-scaled.jpg)
Chi l’avrebbe detto? In Italia le auto più spesso dal meccanico non sono Fiat. Nonostante il marchio torinese sia tra i più diffusi in Italia, il primato delle riparazioni spetta a Ford. Un recente studio di Actronics, azienda specializzata nella revisione di componenti elettronici, ha stilato la classifica dei marchi automobilistici più riparati in Italia e i risultati hanno spiazzato parecchi automobilisti.
Ford batte tutti (ma non per i motivi che pensi)
Con un impressionante 25,39% delle riparazioni registrate, Ford domina la classifica. Prima di gridare allo scandalo, va detto però che questo non significa che si tratta di auto poco affidabili: il problema è più tecnico. Alcuni modelli Ford sono noti per guasti su componenti elettronici specifici che finiscono spesso nelle mani dei tecnici Actronics.
Subito dietro Ford, troviamo Volkswagen e Mercedes-Benz, due marchi che evidentemente non sono immuni ai problemi elettronici. Seguono Opel e Audi, mentre la prima italiana, Fiat, si piazza solo al sesto posto, davanti a BMW, Peugeot e Renault. Insomma, un podio che ribalta parecchi luoghi comuni sull’affidabilità delle auto.
Friuli al top (ma non è una buona notizia)
E se i marchi sorprendono, le regioni lo fanno ancora di più. In testa c’è il Friuli Venezia Giulia, con un indice di 52,2: una regione piccola ma piena di strade di montagna, condizioni climatiche difficili ed evidentemente officine molto attive. Dietro ci sono Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana, tutte aree dove pendenze, freddo e strade tortuose si fanno sentire anche sotto al cofano. Curiosamente, Lazio, Lombardia e Campania restano fuori dalla top 5. Roma e Milano, regine del traffico, sembrano cavarsela meglio del previsto. E Napoli? Niente da segnalare in cima alla classifica, a dispetto dei soliti cliché.
Le province più “sfortunate”
A livello provinciale, la medaglia d’oro va a Sondrio (indice 60,6): tra neve, salite e curve, le auto lì hanno vita dura. Segue Trieste (52,1), mentre Verona si conferma uno snodo ad alta usura per chi viaggia tra nord e centro Italia. Interessante anche il caso di Cagliari: nonostante la popolazione ridotta, il boom turistico estivo fa schizzare in alto le richieste di riparazione. E pure Biella e Vercelli si fanno notare, con strade non sempre impeccabili e un traffico misto che non perdona.
Come è stato condotto lo studio
Actronics ha analizzato i propri dati sulle revisioni di componenti elettronici su base provinciale e regionale, ponderandoli rispetto alla popolazione. Non si tratta quindi di tutti i guasti possibili, ma solo di quelli che passano per i centri specializzati della società di rigenerazione. Si tratta comunque di una fotografia abbastanza chiara della situazione italia con elementi in certi casi decisamente inattesi.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: