Test Euro NCAP, quali le auto più sicure del 2025
Test Euro NCAP 2025: Audi, Tesla, Volkswagen e altre marche testate. Scopri i modelli a 5 stelle e i risultati dei crash test
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387348.jpg)
I risultati dell’ultima serie di test condotti da Euro NCAP hanno evidenziato importanti differenze nei livelli di sicurezza tra i vari modelli di automobili. Mentre alcuni costruttori si sono distinti per l’eccellenza, altri hanno mostrato criticità che richiedono interventi migliorativi. Tra i 7 modelli che hanno ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle, spiccano i marchi Audi, Volkswagen, MG, Tesla, Toyota e Voyah, confermando il loro impegno nel garantire elevati standard di protezione. Anche la Kia EV3 si aggiunge a questo gruppo d’élite, ma solo se equipaggiata con il pacchetto sicurezza opzionale.
Chi non ha preso il massimo
La situazione cambia per altri veicoli che non sono riusciti a raggiungere le cinque stelle. Tra questi figurano la Renault 4 elettrica, il Ford Tourneo Custom (inclusa la versione elettrica), la Kia EV3 senza pacchetto sicurezza aggiuntivo, l’Opel/Vauxhall Grandland, i modelli Peugeot 3008 e 5008, oltre al Volkswagen Transporter, tutti valutati con quattro stelle. Particolarmente deludente è il caso della Dacia Bigster, che ha ottenuto solo tre stelle, evidenziando carenze significative nei sistemi di protezione e prevenzione degli incidenti. Questi risultati sottolineano l’importanza di investire continuamente nella sicurezza auto.
I test di crash test effettuati da Euro NCAP seguono una metodologia rigorosa e articolata, progettata per valutare la sicurezza complessiva dei veicoli. Tra le prove più significative vi è la simulazione di impatti frontali, laterali e posteriori, oltre a verifiche sulla protezione dei pedoni e sull’efficacia dei sistemi di assistenza alla guida. Una delle prove più rivelatrici è la MPDB (Mobile Progressive Deformable Barrier), che simula uno scontro frontale con un veicolo di media taglia. Questo test, in passato, ha penalizzato anche modelli di marchi prestigiosi come BMW iX, Land Rover Defender, NIO ES8 e Polestar 2, dimostrando che anche i brand di fascia alta non sono immuni da criticità.
Valutazioni negative
Le valutazioni negative non sono una novità nei test Euro NCAP. Modelli come l’Alfa Romeo Tonale, la BMW Serie 2 Coupé e la Genesis GV80 hanno subito decurtazioni di punteggio a causa di prestazioni non ottimali in alcuni ambiti. Tuttavia, non mancano esempi di eccellenza. I modelli Mazda CX-60 e CX-80, ad esempio, hanno dimostrato una notevole capacità di assorbire l’energia dell’impatto, riducendo al minimo i rischi per gli occupanti e confermando che l’innovazione tecnologica può fare la differenza.
Per i consumatori, le valutazioni di Euro NCAP rappresentano oggi uno strumento fondamentale nel processo di scelta di un veicolo. Questi dati oggettivi offrono un quadro chiaro delle reali capacità protettive delle auto 2025, guidando gli acquirenti verso decisioni più consapevoli. Inoltre, l’attenzione crescente verso la sicurezza spinge i costruttori a perfezionare continuamente i propri sistemi, contribuendo a un innalzamento generale degli standard nel settore automobilistico.
Con l’avanzamento tecnologico e l’introduzione di nuove metodologie di valutazione, il panorama della sicurezza auto continua a evolversi. Questo processo non solo premia i costruttori che investono nella protezione degli occupanti e nella prevenzione degli incidenti, ma rappresenta anche una sfida per coloro che devono ancora colmare il divario rispetto ai leader del settore. In definitiva, i test Euro NCAP non sono solo un banco di prova per le automobili, ma anche un catalizzatore per il progresso nel settore della mobilità sicura.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387459.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387423.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/campagne-rappel-airbag-takata-citroEn-maxppp-2024_79.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387450-scaled.jpg)