Ferrari 500 TRC, all'asta il capolavoro a 4 cilindri dal valore di 7 milioni

Scopri la Ferrari 500 TRC, una rara auto a quattro cilindri del 1957, all'asta con un valore stimato tra 7 e 9 milioni di dollari

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 27 mag 2025
Ferrari 500 TRC, all'asta il capolavoro a 4 cilindri dal valore di 7 milioni

Rarità, potenza e design senza tempo: sono questi gli ingredienti che rendono unica la Ferrari 500 TRC del 1957, una delle vetture più affascinanti mai realizzate dalla casa di Maranello. Questo gioiello a quattro ruote si prepara a infrangere ogni asta record, con una valutazione stimata tra 7 e 9 milioni di dollari in occasione dell’evento di RM Sotheby’s, previsto dal 27 al 29 maggio.

Un’eccezione alla regola

Nel vasto panorama delle creazioni Ferrari, spesso dominate dai celebri motori V8 e V12, la 500 TRC rappresenta un’eccezione straordinaria. Sotto il cofano pulsa un motore Tipo 500 della serie Lampredi, un quattro cilindri da 2,0 litri capace di erogare 180 cavalli. Nonostante la cilindrata ridotta, le prestazioni sono impressionanti: grazie a un peso contenuto di soli 680 kg, questa vettura può raggiungere una velocità massima di 245 km/h, un risultato eccezionale per gli standard degli anni ’50.

L’esemplare che sarà messo all’asta è contraddistinto dal numero di telaio 0658 MDTR ed è il primo della serie, un dettaglio che ne accresce ulteriormente il valore storico. La sua carrozzeria, firmata dal genio di Scaglietti, è un capolavoro di design: linee fluide e aerodinamiche che sembrano modellate dal vento, incarnando alla perfezione l’estetica delle auto da corsa degli anni ’50.

Tutto la rende unica

Non è solo il design a rendere questa Ferrari un pezzo unico, ma anche il suo passato agonistico. La 500 TRC vanta risultati di tutto rispetto, come un settimo posto alla prestigiosa Road America 500 Miglia e numerosi successi di categoria nelle competizioni organizzate dallo Sports Car Club of America. Tuttavia, all’epoca non raggiunse la stessa notorietà delle Ferrari dotate di motori più grandi, restando in secondo piano rispetto alle sorelle maggiori.

Il tempo, però, ha saputo restituire il giusto valore a questa straordinaria vettura. Oggi la Ferrari 500 TRC è considerata un autentico tesoro del patrimonio automobilistico italiano, una testimonianza dell’ingegno e dell’innovazione che hanno reso celebre il marchio Ferrari nel mondo. Per i collezionisti e gli appassionati, questa vettura non rappresenta solo una macchina da corsa, ma un pezzo di storia capace di raccontare un’epoca irripetibile, quando la creatività italiana trasformava ogni limite tecnico in un’opportunità per innovare.

Con una stima che potrebbe superare i 9 milioni di dollari, la 500 TRC non è solo un’auto: è un simbolo, un’opera d’arte su quattro ruote che incarna il sogno di ogni appassionato di automobili. Il suo arrivo all’asta non sarà solo un evento commerciale, ma un’occasione per celebrare il genio e la passione che hanno reso Ferrari un nome leggendario nel mondo delle corse e del design automobilistico.

Ultime notizie