Nuova gamma MINI John Cooper Works: go-kart feeling sempre al centro del progetto

Scopri la nuova gamma MINI John Cooper Works: motori turbo e versioni elettriche, design sportivo, tecnologie avanzate e DNA racing

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 11 lug 2025
Nuova gamma MINI John Cooper Works: go-kart feeling sempre al centro del progetto

Potenza, innovazione e zero emissioni si fondono nella nuova generazione delle MINI John Cooper Works, una gamma che ridefinisce il concetto di sportività senza rinunciare alla tradizione e al piacere di guida che hanno reso celebre il marchio britannico. Oggi, la famiglia MINI JCW si presenta più completa e versatile che mai, proponendo cinque modelli che incarnano due anime: quella termica, grintosa e fedele al passato, e quella elettrica, proiettata verso il futuro della mobilità sostenibile. Il tutto, senza mai perdere il leggendario go-kart feeling che continua a conquistare generazioni di appassionati.

Una gamma sportiva

L’eredità sportiva della MINI affonda le sue radici nel 1961, quando John Cooper trasformò la piccola utilitaria britannica in una vettura da corsa destinata a scrivere pagine memorabili nella storia del motorsport. Le epiche vittorie al Rally di Monte Carlo negli anni Sessanta hanno sancito il mito, e ancora oggi ispirano la progettazione e lo sviluppo delle nuove MINI John Cooper Works, sinonimo di prestazioni elevate e puro divertimento al volante.

La nuova gamma si articola in cinque varianti, pensate per soddisfare ogni esigenza di stile e performance. Accanto alle versioni a benzina, la MINI John Cooper Works e la MINI John Cooper Works Cabrio, debuttano le rivoluzionarie All-Electric MINI John Cooper Works e la sorprendente MINI John Cooper Works Aceman, entrambe completamente elettriche. A completare l’offerta, la MINI John Cooper Works Countryman ALL4, pensata per chi desidera il massimo della versatilità senza compromessi in termini di potenza e sicurezza.

Fra termico ed elettrico

I modelli termici della gamma MINI JCW sono equipaggiati con i rinomati motori TwinPower Turbo da 231 CV e 380 Nm di coppia, capaci di garantire un’accelerazione bruciante: la hatchback scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi, mentre la Cabrio raggiunge la stessa velocità in 6,4 secondi, toccando una velocità massima di 250 km/h. Il cambio automatico a doppia frizione contribuisce a rendere l’esperienza di guida ancora più coinvolgente, esaltando la reattività e la precisione dei comandi.

Per chi cerca una MINI dal carattere ancora più deciso, la MINI John Cooper Works Countryman ALL4 offre un propulsore da 300 CV e 400 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale intelligente che assicura massima aderenza e controllo su ogni tipo di fondo. È inoltre il primo modello del marchio a proporre la guida parzialmente automatizzata di livello 2, portando la tecnologia di bordo a un nuovo livello di sicurezza e comfort.

Sul fronte dell’elettrificazione, la All-Electric MINI John Cooper Works e la MINI John Cooper Works Aceman alzano ulteriormente l’asticella delle prestazioni. Entrambe le versioni erogano 258 CV e 350 Nm di coppia, con la possibilità di sfruttare la funzione electric boost che aggiunge temporaneamente 20 kW di potenza extra per accelerazioni ancora più emozionanti. L’autonomia, fino a 371 km per la tre porte e 355 km per la Aceman, consente di affrontare viaggi quotidiani e avventure fuori porta senza ansie da ricarica. Le prestazioni parlano chiaro: 0-100 km/h in 5,9 secondi per la tre porte, 6,4 secondi per la Aceman.

Design aggressivo

Il design sportivo delle nuove MINI John Cooper Works si distingue immediatamente grazie alla griglia ottagonale nera, agli esclusivi dettagli rossi e ai cerchi fino a 20 pollici, mentre la carrozzeria è personalizzabile con ben undici colorazioni. Gli interni, raffinati e tecnologici, propongono sedili sportivi con cuciture rosse, volante dedicato con paddle e un cockpit digitale di ultima generazione dotato di display OLED, vero cuore tecnologico dell’abitacolo.

Tra le innovazioni più interessanti spicca la Digital Key Plus, che consente di utilizzare lo smartphone come chiave per accedere e avviare la vettura, oltre alla funzione Remote Parking, disponibile sui modelli elettrici, che permette di parcheggiare l’auto a distanza con la massima comodità. Non manca la modalità go-kart specifica JCW, presente su tutta la gamma, che enfatizza la reattività dei comandi e il piacere di guida, mentre il display centrale fornisce in tempo reale tutte le informazioni sulle prestazioni del veicolo.

Con questa nuova famiglia di modelli, MINI dimostra come sia possibile coniugare la tradizione sportiva e il DNA racing con l’innovazione sostenibile, offrendo vetture dal carattere unico e inconfondibile. Che siate appassionati del rombo del motore o orientati verso un futuro a zero emissioni, la gamma MINI John Cooper Works è pronta a soddisfare ogni desiderio di guida, senza mai rinunciare all’emozione e alla personalità che da sempre contraddistinguono il marchio.

Ultime notizie