La tedesca da famiglia stupisce per l'autonomia: 1.200 km con un pieno
La Opel Astra Sports Tourer Hybrid (Hybrid 145) unisce spazio e efficienza: test reali mostrano consumi inferiori al WLTP e oltre 1.200 km con un pieno. Prezzo da 33.650€
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_399864.jpg)
Tecnologia mild hybrid, comfort da segmento superiore e un’autonomia sorprendente: la nuova Opel Astra Sports Tourer Hybrid si presenta come una delle station wagon più interessanti del momento. Il merito è del lavoro fatto da Opel (gruppo Stellantis) su una piattaforma ormai collaudata, spinta da un powertrain ibrido leggero che, nei test condotti in condizioni reali, ha dimostrato prestazioni sorprendenti in termini di efficienza. Numeri alla mano, oltre 1.200 km percorsi con un solo pieno di benzina.
Il sistema ibrido leggero che fa la differenza
Sotto il cofano c’è il conosciuto PureTech 1.2 a 3 cilindri turbo da 136 CV, affiancato da una piccola unità elettrica e abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti. Il risultato è una potenza di sistema pari a 145 CV. Anche se parliamo di mild hybrid (e non full hybrid), la Astra Sports Tourer Hybrid riesce comunque a muoversi in elettrico nei tratti a bassa velocità, come in città o in coda. I dati ufficiali dichiarano consumi tra 4,5 e 5,8 litri per 100 km (WLTP), ma nel test effettuato da Opel, i risultati sono stati anche migliori.
1.200 km reali, traffico incluso
Per testare l’autonomia reale, Opel ha messo in strada la sua station wagon lungo un anello di 106 km nei dintorni della sede di Rüsselsheim, passando per Darmstadt e Worms. Il percorso è stato ripetuto 11 volte, per un totale di oltre 1.200 km, con una guida che ha incluso di tutto: tratti in autostrada (fino a 138 km/h), strade di campagna, centri abitati, cantieri e traffico pendolare.
Il tutto a 23 gradi di temperatura esterna, con un’auto equipaggiata con accessori “pesanti” come il tetto panoramico in vetro, quindi non certo in assetto da record. Eppure, il consumo registrato è stato di 4,3 litri per 100 km: meglio dei dati WLTP ufficiali.
28% del tragitto in elettrico
Grazie al piccolo motore elettrico, la vettura ha percorso circa il 28% del test in modalità a zero emissioni, ovvero oltre 345 km senza utilizzare carburante. La velocità media finale è stata di 61 km/h. Una prova che certifica quanto il mild hybrid di Stellantis possa contribuire a ridurre i consumi anche nel traffico quotidiano.
Non solo il test della casa madre: anche il programma tedesco VOX auto mobil ha voluto verificare le reali prestazioni. I tester Alexander Bloch e Martin Dunkelmann hanno guidato l’Astra Sports Tourer Hybrid da Monaco di Baviera a Sylt, per un totale di 1.154 km su strade reali, con code, salite e tratti autostradali. Nessun pieno lungo il tragitto, consumi rilevati pari a 4,8 l/100 km, con una velocità media di 78 km/h.
Prezzi e versioni
In Italia, la Opel Astra Sports Tourer Hybrid parte da 33.650 euro, posizionandosi nella fascia medio-alta del mercato delle station wagon ibride. Una proposta solida, adatta a chi macina chilometri e cerca spazio, tecnologia e consumi contenuti.
Con questo test Opel dimostra che l’ibrido leggero, se ben progettato, può davvero fare la differenza. Anche (e soprattutto) nella vita di tutti i giorni.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto: