Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, per otto anni è rimasta celata: ora vola negli USA

Scopri la Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, un capolavoro unico che entra in una collezione esclusiva negli Stati Uniti

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 13 mag 2025
Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, per otto anni è rimasta celata: ora vola negli USA

“La bellezza suprema non viene mai rivelata facilmente”. Questa massima trova perfetta incarnazione nella straordinaria storia di una Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, rimasta celata per otto lunghi anni prima di emergere nuovamente per conquistare il suo posto in una delle collezioni automobilistiche più prestigiose degli Stati Uniti. Questo capolavoro rappresenta una combinazione perfetta di esclusività, ingegneria avanzata e design mozzafiato.

Produzione limitatissima

Con una produzione limitata a soli 92 esemplari a livello globale, di cui appena 22 destinati al mercato nordamericano, questa supercar esclusiva si distingue non solo per la sua rarità, ma anche per la sua configurazione estetica unica. La carrozzeria è un’opera d’arte a sé stante: interamente dipinta a mano, sfoggia una livrea bianco-blu chiamata “Vagues de Lumière” (Onde di Luce). Questo schema cromatico riflettente è progettato per esaltarsi sotto la luce del sole, creando un effetto visivo straordinario e inconfondibile. All’interno, l’abitacolo è un trionfo di lusso, con pelle color mandarino che si abbina armoniosamente ai toni esterni, mentre dettagli in fibra di carbonio blu scuro adornano console, cruscotto e sedili, conferendo un tocco di raffinatezza ineguagliabile.

Non è solo l’estetica a rendere questa vettura un gioiello, ma anche le sue prestazioni tecniche. Sotto il cofano, pulsa un imponente motore W16 da 8.0 litri quad-turbo, capace di erogare una potenza straordinaria di 1.200 CV e una coppia di 1.106 lb-ft. Questi numeri si traducono in una velocità massima di 408,84 km/h, rendendo la Grand Sport Vitesse una delle roadster più veloci mai realizzate. Tuttavia, un simile prodigio tecnologico richiede una manutenzione altrettanto esclusiva: basti pensare che un semplice cambio d’olio può arrivare a costare 25.000 dollari.

Una vettura esclusiva

Lanciata nel 2012, questa supercar esclusiva ha conquistato immediatamente il titolo di roadster più veloce al mondo, consolidando il suo status di icona nel panorama automobilistico. Dopo oltre un decennio, la sua allure rimane immutata, continuando a stupire appassionati e collezionisti. Questo esemplare in particolare ha trascorso più di otto anni in una collezione privata, nascosto agli occhi del pubblico, prima di essere recentemente acquistato da un nuovo proprietario. Anche se difficilmente sarà visibile al grande pubblico, la sua storia e il suo fascino la rendono un simbolo dell’eccellenza ingegneristica e artistica.

Questa Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse non è semplicemente un’automobile, ma una vera e propria opera d’arte su quattro ruote. Il suo nuovo ambiente, una collezione americana di altissimo livello, le permetterà di condividere spazio con altri modelli iconici del marchio Bugatti, arricchendo ulteriormente il prestigio della raccolta. Per i pochi fortunati che avranno l’opportunità di ammirarla, rappresenterà un’esperienza unica, capace di coniugare bellezza, potenza e innovazione in un’unica visione.

Ultime notizie