Ritrovata la Porsche che non doveva esistere: valore astronomico

Una delle 14 Porsche 911 Turbo Cabriolet 993 commissionate da Fritz Haberl riappare all'asta. Motore M64 3,6 litri, 360 cv, stima 800-900k euro. Un raro pezzo da collezione

Ritrovata la Porsche che non doveva esistere: valore astronomico
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 7 ott 2025

Tra le tante storie segrete nate dietro i cancelli di Zuffenhausen, ce n’è una che spicca per rarità e fascino: quella della Porsche 911 Turbo Cabriolet della generazione 993, ufficialmente mai esistita. O meglio, mai entrata in produzione. Eppure, ne sono state costruite 14, tutte per un solo uomo.

Negli anni ‘90, Porsche non offriva versioni cabrio della 911 Turbo. L’ultima risaliva al 1989, con la 930 Turbo 3.3 Serie G. Quando arrivò la 993, quella opzione sparì dal listino. Ma nel 1994, Fritz Haberl, a capo del grande concessionario Porsche MAHAG di Monaco di Baviera, vide una 993 Cabriolet standard al Salone di Ginevra e decise che doveva esistere anche in versione Turbo.

L’unica strada era quella del programma Sonderwunsch, il reparto “desideri speciali” di Porsche. L’azienda pose una condizione chiara: per procedere, serviva un ordine minimo di dieci esemplari. Haberl ne commissionò quattordici. Nove con guida a sinistra, cinque con guida a destra.

L’esemplare rispuntato dopo 30 anni

Una di queste vetture riemerge oggi dal silenzio. È la decima prodotta, una delle cinque con guida a destra, e non era mai stata proposta al pubblico. Ha 13.000 chilometri all’attivo, è verniciata in un raro viola amaranto ed è rimasta in condizioni da collezione. Ora sarà messa all’asta da Iconic Auctioneers, che ne stima il valore tra 800.000 e 900.000 euro.

Un ibrido tecnico (e stilistico) unico

Questa 911 Turbo Cabriolet 993 è un ibrido di componenti, frutto di un progetto fuori dagli schemi. Sotto il cofano c’è il collaudato sei cilindri boxer M64 da 3.6 litri, 360 CV, lo stesso della 964 Turbo, abbinato a un cambio manuale a cinque marce. Il motivo? Al momento dell’ordine, la 993 Turbo non era ancora pronta, e Porsche decise di utilizzare il motore più evoluto disponibile.

Anche la carrozzeria è un mix: i pannelli sono della 993 Turbo, ma lo spoiler posteriore arriva dalla 964 Turbo S 3.6. Una scelta tecnica, sì, ma che oggi rende queste vetture ancora più rare.

Valore in ascesa

In un’epoca in cui ogni modello speciale ha già il cartellino “edizione limitata” prima ancora di uscire, questa 993 fuoriserie vera rappresenta un altro pianeta. Non è mai passata per listino. Non è mai stata pubblicizzata. Non doveva nemmeno esistere. E proprio per questo oggi vale una fortuna.

Chi cerca una 911 esclusiva non ha bisogno di andare troppo lontano: questa è una delle più rare di sempre. Nessun badge dorato, nessun pacchetto sportivo aftermarket: solo una richiesta personale accettata da Porsche, un ordine da concessionario e un po’ di storia automobilistica fatta a porte chiuse. Per molti, è una vera unicorn car.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: