Il GPL non arretra e scavalca il diesel: le auto più vendute in Italia

Le immatricolazioni di auto a GPL in Italia restano solide: 108.469 unità da gennaio a settembre 2025 e 9,1% di quota a settembre. Dacia domina il segmento

Il GPL non arretra e scavalca il diesel: le auto più vendute in Italia
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 7 ott 2025

Mentre si continua a parlare di elettrificazione, transizione ecologica e stop al termico nel 2035, le auto GPL resistono e si difendono bene, soprattutto in Italia. Nei primi nove mesi del 2025, il mercato delle bifuel ha mostrato una tenuta significativa, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente ma con numeri ancora solidi — al punto da superare il diesel nel mese di settembre.

I numeri: GPL stabile, diesel in calo

Secondo i dati UNRAE, nel solo mese di settembre sono state immatricolate 11.565 auto a GPL, con una crescita dell’1% rispetto allo stesso mese del 2024. La quota di mercato si è attestata al 9,1%, sorpassando per la prima volta da tempo quella del diesel, fermo all’8,8%.

Nel cumulato annuale gennaio-settembre 2025, le immatricolazioni GPL ammontano a 108.469 unità, in calo del 5,4% rispetto alle 114.675 dello stesso periodo del 2024, ma comunque con un market share che sfiora il 9,2%, poco sotto il 9,6% del diesel. Il calo, tutto sommato contenuto, riflette un segmento ancora vivace, in controtendenza rispetto al declino netto delle motorizzazioni a gasolio.

Dacia pigliatutto

A trainare il mercato è, senza troppe sorprese, il Gruppo Renault, e in particolare Dacia, che da anni crede nel GPL e continua a raccogliere risultati importanti. La Sandero è irraggiungibile, seguita dalla sorella Duster, che nel 2025 ha quasi raddoppiato i numeri rispetto al 2024.

Ecco la Top 10 delle auto GPL più vendute in Italia nei primi 9 mesi del 2025 (tra parentesi i dati del 2024):

  1. Dacia Sandero – 33.727 (35.447)
  2. Dacia Duster – 22.204 (14.811)
  3. Renault Captur – 11.330 (13.914)
  4. Renault Clio – 9.194 (10.862)
  5. DR 5.0 – 6.363 (6.293)
  6. Dacia Jogger – 3.657 (4.203)
  7. DR 6.0 – 2.655 (2.707)
  8. KIA Sportage – 2.236
  9. KIA Picanto – 2.197
  10. KIA Stonic – 1.667 (2.243)

Settembre: Sandero e Duster restano in vetta

Anche nella classifica mensile di settembre, i primi due posti sono saldamente occupati dalle best-seller Dacia. Interessante notare l’ingresso della nuova Bigster con quasi 300 unità immatricolate, nonostante sia ancora in fase di lancio.

Top 10 di settembre 2025:

  1. Dacia Sandero – 3.738 (2.960)
  2. Dacia Duster – 2.030 (1.914)
  3. Renault Captur – 1.260 (1.795)
  4. Renault Clio – 934 (1.520)
  5. DR 5.0 – 861 (852)
  6. Dacia Jogger – 318 (410)
  7. Dacia Bigster – 299 (0)
  8. KIA Sportage – 284 (225)
  9. DR 6.0 – 265 (231)
  10. EVO 5 – 261 (198)

GPL: alternativa concreta in attesa di certezze

In un mercato in continua trasformazione, tra incertezze normative, transizione ecologica e veicoli elettrici ancora fuori portata per molti, il GPL resta un’alternativa concreta per migliaia di automobilisti. I costi di gestione contenuti, l’esenzione o lo sconto sul bollo in molte regioni, e una rete distributiva capillare continuano a rendere il bifuel un’opzione solida — soprattutto per chi fa tanti chilometri.

E con il diesel in ritirata e l’elettrico che fatica ad affermarsi fuori dai centri urbani, il GPL potrebbe guadagnare ancora terreno, almeno nel breve periodo. A patto, però, che le case automobilistiche continuino a crederci. Per ora, Dacia ha dimostrato che si può fare.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato auto inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: