Bugatti Bolide, gestirla è impegnativo: si cambiano le gomme ogni 60 km

Scopri la Bugatti Bolide, un capolavoro di ingegneria estrema. Costi, prestazioni e dettagli di una leggenda tra le supercar

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 6 mag 2025
Bugatti Bolide, gestirla è impegnativo: si cambiano le gomme ogni 60 km

Possedere una Bugatti Bolide significa entrare in un mondo di lusso e prestazioni estreme, dove l’eccellenza ingegneristica incontra l’esclusività assoluta. Questa straordinaria supercar non è solo un veicolo, ma un capolavoro di design e tecnologia, progettato esclusivamente per l’uso in pista. Ogni dettaglio della Bolide incarna la ricerca della perfezione, dal suo aspetto mozzafiato alla sua aerodinamica sofisticata, rendendola un simbolo di innovazione e prestigio.

Un motorone al centro del mondo

Al cuore di questa meraviglia si trova il potente motore W16, una vera e propria opera d’arte meccanica. Questo propulsore, alimentato da carburante da competizione a 110 ottani, è progettato per offrire prestazioni senza compromessi, trasformando ogni giro in pista in un’esperienza unica. Tuttavia, tale eccellenza ha un prezzo, e non solo in termini di acquisto iniziale.

La manutenzione auto della Bugatti Bolide è tanto esclusiva quanto il veicolo stesso. Ogni aspetto richiede una cura meticolosa, paragonabile a quella di un atleta d’élite. Gli pneumatici Michelin slick, specificamente progettati per massimizzare l’aderenza e le prestazioni, devono essere sostituiti ogni 60 chilometri, con un costo di circa 8.000 dollari per cambio. Inoltre, anche se l’auto non viene utilizzata, gli pneumatici devono essere sostituiti ogni cinque anni, un impegno che riflette la delicatezza e l’attenzione necessarie per mantenere la Bolide al massimo delle sue capacità.

Il manuale di manutenzione della Bolide stabilisce intervalli precisi per ogni componente critico, dalle cinture di sicurezza al serbatoio del carburante. Questi dettagli evidenziano come possedere una Bugatti Bolide significhi abbracciare un impegno continuo, dove ogni aspetto della gestione del veicolo è pensato per garantire prestazioni ottimali e sicurezza assoluta.

Un costo proibitivo

Ma cosa significa davvero possedere una Bugatti Bolide? Significa far parte di una cerchia esclusiva di appassionati e collezionisti che vedono l’auto non solo come un mezzo di trasporto, ma come un’esperienza totalizzante. Ogni chilometro percorso, ogni curva affrontata, diventa un tributo alla maestria artigianale e all’ingegneria avanzata che rendono la Bolide unica nel suo genere.

Il prezzo proibitivo e i costi di gestione straordinari della Bugatti Bolide la rendono un simbolo di esclusività e lusso. Tuttavia, per coloro che possono permettersela, rappresenta molto più di un semplice veicolo: è un’esperienza, un’emozione, un’opera d’arte in movimento. La Bugatti Bolide non è solo un’auto, ma un sogno che prende vita, un capolavoro che incarna l’essenza della perfezione automobilistica.

Ultime notizie