Porsche 911 Flachbau: il ritorno della leggendaria Slant Nose

La Porsche 911 Flachbau torna nel 2026 con design Slant Nose, edizione limitata e prime foto spia dal Nurburgring. Tutte le anticipazioni sulla nuova icona

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 28 ago 2025
Porsche 911 Flachbau: il ritorno della leggendaria Slant Nose

Dopo quasi quarant’anni dal suo primo, indimenticabile debutto, una delle sportive più iconiche di sempre si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’automobilismo. L’attesa è palpabile tra gli appassionati: la Porsche 911 Flachbau sta per tornare, pronta a riportare sulle strade quell’aura esclusiva e quel fascino senza tempo che solo i grandi miti sanno trasmettere. Il ritorno di questa leggenda rappresenta molto più di un semplice revival: è un omaggio alla tradizione e all’innovazione, una promessa di emozioni forti per chi sogna ancora le grandi auto degli anni d’oro.

L’elemento distintivo che ha reso celebre la Slant Nose – così soprannominata per la sua caratteristica linea anteriore – è proprio il frontale piatto, ispirato direttamente alle vetture da competizione che dominavano le piste negli anni ’70 e ’80. Questa soluzione tecnica e stilistica non solo migliorava l’aerodinamica, ma regalava alla vettura un aspetto unico e aggressivo, immediatamente riconoscibile tra tutte le sportive del suo tempo. Ancora oggi, quella linea resta un punto di riferimento per chi ama le auto dal carattere deciso e dalla forte personalità.

Giri in pista

Negli ultimi mesi, le indiscrezioni si sono fatte sempre più insistenti, alimentate dalle foto spia che ritraggono i prototipi camuffati intenti a sfrecciare nei pressi del leggendario Nurburgring. Le immagini, rapidamente circolate tra i forum e i social dedicati agli appassionati, non lasciano spazio a dubbi: la Casa di Stoccarda sta lavorando a una nuova interpretazione della sua storica sportiva dal frontale ribassato. I dettagli che emergono dalle foto mostrano chiaramente la volontà di restare fedeli al DNA originario, pur introducendo elementi innovativi e soluzioni tecniche all’avanguardia.

A confermare ufficialmente il progetto è stata la recente registrazione, avvenuta a maggio 2025, dei nomi “Flachbau” e “Flachbau RS” presso l’Ufficio Brevetti Europeo. Un passo che non lascia spazio a interpretazioni: Porsche ha intenzione di riportare in vita questo modello, inserendolo nella prestigiosa collezione Porsche Heritage Design. Questa serie, che celebra i grandi successi e le pietre miliari della storia del marchio, potrebbe così arricchirsi di un nuovo, prezioso capitolo, potenzialmente l’ultimo dopo la recente 911 Spirit 70, altro omaggio alle radici più autentiche della sportività tedesca.

Le prime indiscrezioni

Le prime indiscrezioni parlano di una base tecnica derivata dalla generazione 991, ma aggiornata con le più recenti innovazioni che caratterizzeranno la futura 992.2. Un mix perfetto tra tradizione e modernità, che promette di offrire prestazioni di altissimo livello e una dinamica di guida ai vertici della categoria. Non mancheranno, ovviamente, richiami stilistici e tecnici alla leggendaria 935 da competizione, vettura che ispirò la versione originale della Flachbau e che ancora oggi rappresenta un mito per tutti gli amanti delle corse.

L’esclusività sarà uno degli elementi centrali di questo progetto. Come accadde per il modello degli anni ’80, anche la nuova Porsche 911 Flachbau sarà prodotta in tiratura estremamente limitata, destinata a una ristretta cerchia di collezionisti e appassionati disposti a tutto pur di aggiudicarsi un esemplare di questa rarità. L’obiettivo è quello di mantenere alto il valore collezionistico e di garantire un’esperienza unica a chi avrà la fortuna di possederla, rafforzando ulteriormente il legame tra il marchio e la sua clientela più fedele.

Slant Nose

Al momento, non sono ancora stati diffusi dettagli ufficiali sulle specifiche tecniche o sulle motorizzazioni che animeranno la nuova Slant Nose. Tuttavia, le aspettative sono altissime: gli addetti ai lavori scommettono su performance di assoluto rilievo, in perfetta coerenza con la tradizione sportiva di Porsche e con l’eredità di un modello che ha fatto la storia delle auto ad alte prestazioni. La scelta di basarsi su piattaforme moderne e su tecnologie di ultima generazione lascia presagire una vettura capace di stupire sia in pista che su strada, offrendo un’esperienza di guida coinvolgente e appagante.

Gli appassionati di tutto il mondo non dovranno far altro che restare sintonizzati sulle comunicazioni ufficiali provenienti da Stoccarda nei prossimi mesi. Nel frattempo, i più fortunati potranno magari avvistare nuovi prototipi impegnati nei test al Nurburgring, dove la nuova Porsche 911 Flachbau sta completando la sua fase di sviluppo prima di fare il suo attesissimo ritorno sulle strade. Una leggenda che si rinnova, pronta a conquistare una nuova generazione di sognatori e collezionisti.

Ultime notizie