Porsche 911 Turbo Touring, compaiono su strada due misteriosi muletti

La nuova Porsche 911 Turbo Touring unisce potenza (circa 650 CV) e design discreto con ala a scomparsa e aerodinamica attiva per un'esperienza di guida raffinata

Porsche 911 Turbo Touring, compaiono su strada due misteriosi muletti
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 10 ott 2025

Porsche sembra pronta a giocare una nuova carta nella sua leggendaria famiglia 911 Turbo. Dopo il recente lancio della 911 Turbo S con motore ibrido e oltre 700 cavalli, sono spuntati in strada alcuni prototipi che svelano l’imminente arrivo di una versione “Turbo Touring”. Un modello che promette di conservare la potenza e il carattere delle Turbo tradizionali, ma con un’estetica più raffinata e meno appariscente.

Un’ala posteriore che si fa elegante

Fin dagli albori, la Porsche 911 Turbo si è distinta per l’iconico alettone posteriore, spesso grande e molto evidente. Quel dettaglio stilistico, simbolo di potenza e aerodinamica, ora pare destinato a essere reinterpretato con maggior sobrietà. Le foto spia dei prototipi mostrano una soluzione più “da gentleman”: un’ala posteriore a scomparsa che si solleva solo quando la velocità lo richiede, migliorando stabilità e raffreddamento.

A basse velocità, la vettura si presenta con linee pulite, senza appendici vistose, quasi una dichiarazione d’intenti: la Turbo Touring punta a un equilibrio fra prestazioni da brivido e un aspetto più elegante e discreto. È come se Porsche volesse offrire a chi desidera il brivido della Turbo ma con un tocco di understatement, un’auto che non urla ma convince lo stesso.

Dettagli stilistici inediti

Ma le novità estetiche non si fermano all’ala. Sui prototipi si nota un curioso dettaglio: le prese d’aria sui passaruota posteriori sono state coperte con del nastro adesivo. Una scelta che lascia immaginare come nella versione definitiva queste possano sparire del tutto, rafforzando ulteriormente la pulizia e la linearità delle fiancate.

Questa scelta, oltre che estetica, potrebbe anche indicare un lavoro più raffinato sull’aerodinamica, con soluzioni studiate per ottimizzare il flusso d’aria senza ricorrere agli “aiuti” visivi tipici delle Turbo più aggressive.

Potenza e tecnologia al passo coi tempi

Dietro questo look più sobrio, però, il cuore della Turbo Touring promette di rimanere fedele alla tradizione Porsche. Il prototipo monta infatti una versione ibrida del sei cilindri boxer da 3.6 litri, probabilmente una variante meno estrema rispetto alla potente Turbo S da 701 cavalli.

Le indiscrezioni parlano di circa 650 cavalli per questa nuova Turbo “base”, che dovrebbe offrire un bilanciamento perfetto fra prestazioni e comfort di guida. A rafforzare il carattere sportivo, ci sono soluzioni aerodinamiche attive anche nel frontale: il paraurti diviso in tre sezioni regola il flusso d’aria in base alla velocità, ottimizzando raffreddamento e carico aerodinamico.

Personalizzazione e guida pura

Durante i test, i prototipi hanno mostrato due configurazioni di scarico: una più sobria e una più “cattiva”, pensata per chi cerca un sound più coinvolgente e sportivo. Non è escluso nemmeno che, come accaduto con la 911 Sport Classic, Porsche possa offrire questa nuova Turbo Touring anche in versione a trazione posteriore.

Questa opzione andrebbe a consolidare il DNA “purista” del modello, rivolgendosi a chi desidera un’esperienza di guida più tradizionale, senza l’intervento di sistemi elettronici che rendono tutto più facile ma meno emozionante.

La versione che manca

Con la 911 Turbo Touring, Porsche sembra voler proporre una sportiva che coniuga prestazioni da prima della classe con un’estetica più elegante e discreta. Una scelta che potrebbe conquistare chi ama il rombo e la velocità ma senza esibizionismi.

Non resta che attendere il debutto ufficiale, ma la sensazione è che la casa di Stoccarda voglia ripetere il successo ottenuto con la Turbo S, offrendo però un’alternativa più raffinata, destinata a chi cerca nel mito 911 un compagno di viaggio altrettanto affascinante quanto potente.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: