Toyota Land Cruiser FJ, ormai ci siamo: ultime indiscrezioni
Toyota presenta il Land Cruiser FJ, un fuoristrada compatto che debutterà al Japan Mobility Show 2025. Dettagli su design, piattaforme, motorizzazioni e prezzo stimato per i mercati globali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_399732-scaled.jpg)
Toyota sembra pronta a presentare il suo piccolo fuoristrada tanto atteso, anche se per ora i dettagli restano avvolti nel mistero. Nessuna conferma ufficiale, solo qualche anticipazione che lascia aperte diverse ipotesi. A quanto pare, però, l’attesa potrebbe non durare a lungo: si parla di un debutto già entro la fine del 2025.
Secondo il sito giapponese Creative 331, il nuovo modello – forse chiamato Land Cruiser FJ, anche se il nome non è ancora ufficiale – dovrebbe arrivare in Giappone nel secondo trimestre del 2026. Prima però lo vedremo probabilmente al Japan Mobility Show, evento in programma dal 30 ottobre al 9 novembre 2025.
Le prime indiscrezioni
Le prime indiscrezioni parlano di un veicolo compatto, dalle dimensioni simili alla Toyota Corolla Cross, quindi intorno ai 4,35 metri di lunghezza. Una scelta che lo inserirebbe nel segmento dei SUV compatti, con uno stile decisamente squadrato e orientato al fuoristrada. L’obiettivo sarebbe sfidare concorrenti come la Ford Bronco Sport, leggermente più lunga di qualche centimetro.
Non è ancora chiaro quale piattaforma verrà adottata. Alcune voci indicano la possibilità di usare l’IMV-0, la stessa base dell’Hilux Champ, anche se questo telaio non risponde agli standard di sicurezza richiesti negli Stati Uniti. Considerando che il mercato USA non è probabilmente il primo obiettivo per questo modello, non sarebbe una sorpresa escluderlo. Tuttavia, sembra più probabile che Toyota utilizzi la piattaforma TNGA-F, già impiegata su Land Cruiser, Tacoma e Tundra, caratterizzata da una struttura a longheroni, essenziale per un vero fuoristrada.
I motori
Sul fronte motori, la scelta potrebbe cadere su un 2.7 benzina aspirato da 163 cavalli per il mercato giapponese, mentre per l’estero si ipotizza un mild hybrid da 204 cavalli con 550 Nm di coppia, derivato dalla Hilux. Dettagli che però restano per ora ufficiosi e saranno confermati solo al momento del lancio ufficiale.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: