Nuova Alfa Romeo Stelvio, cosa sappiamo dell'auto che debutterà presto

La nuova Alfa Romeo Stelvio 2025 rivoluziona il segmento SUV con design moderno, motori elettrici e tecnologia STLA. Scopri tutte le novità

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 19 mag 2025
Nuova Alfa Romeo Stelvio, cosa sappiamo dell'auto che debutterà presto

La rinascita del marchio italiano si concretizza con il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio 2025, un modello che unisce design innovativo, prestazioni straordinarie e tecnologie all’avanguardia. Questo SUV di lusso, che verrà presentato ufficialmente il 24 giugno in occasione del 115° anniversario del brand, si posiziona come una proposta di spicco nel competitivo segmento dei SUV premium.

Un design simile a Junior

Il design della nuova SUV Alfa Romeo trae ispirazione dall’eleganza della recente Alfa Romeo Junior, presentando un frontale audace con uno scudetto diamantato e gruppi ottici sdoppiati. Le luci diurne a LED, collocate nella sezione superiore, e i proiettori principali disposti verticalmente creano una firma luminosa distintiva che rafforza l’identità del marchio. Pur mantenendo dimensioni simili al modello precedente, con una lunghezza di poco superiore ai 4,70 metri, la fiancata si distingue per superfici più fluide e maniglie a scomparsa, un dettaglio già visto sulla Peugeot 3008. Al posteriore, una firma luminosa a LED a V rovesciata incornicia la scritta “Alfa Romeo” in corsivo, abbandonando il tradizionale logo circolare, mentre il lunotto appuntito richiama le linee della Tonale.

Motori e piattaforma

La versatilità delle motorizzazioni è uno dei punti di forza della nuova generazione. Costruita sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, la Stelvio 2025 offrirà una gamma di motori elettrici Alfa Romeo con potenze comprese tra 250 e 1.000 CV. Questi saranno abbinati a batterie con capacità variabile tra 85 e 118 kWh, garantendo un’autonomia massima fino a 800 km. Inoltre, l’architettura elettrica a 800 Volt permetterà ricariche ultraveloci, consentendo di passare dal 20% all’80% della carica in soli 18 minuti.

Una delle novità più interessanti è rappresentata dalla versione EREV (Extended Range Electric Vehicle), dotata di un motore termico utilizzato esclusivamente per ricaricare la batteria. Questa configurazione promette un’autonomia complessiva di circa 1.000 km, rendendola ideale per chi cerca un veicolo versatile per lunghe percorrenze. Accanto alle motorizzazioni elettriche, non mancheranno opzioni tradizionali come il 2.0 turbobenzina Mild Hybrid per le versioni base e, probabilmente, il potente V6 elettrificato per la variante sportiva Quadrifoglio.

Il listino prezzi

Gli interni della Alfa Romeo Stelvio 2025 segnano un notevole passo avanti in termini di tecnologia e comfort. Per la prima volta in Europa, saranno integrate le piattaforme Stellantis STLA Brain e STLA SmartCockpit. Questi sistemi innovativi offriranno un’architettura elettronica basata su cloud, con supporto per aggiornamenti over-the-air e servizi personalizzati grazie all’intelligenza artificiale. L’interfaccia utente sarà altamente avanzata, includendo comandi vocali, gestuali e il riconoscimento dello sguardo, migliorando significativamente l’esperienza di guida.

Per quanto riguarda i prezzi, la nuova generazione si posizionerà su fasce più alte rispetto al modello attuale. Le versioni con motorizzazione tradizionale partiranno da circa 60.000 euro, mentre quelle elettriche richiederanno un investimento minimo di 70.000 euro. La produzione sarà affidata allo stabilimento Stellantis di Cassino, con l’avvio previsto nella prima metà del 2025 e l’apertura degli ordini entro il primo trimestre del 2026.

La Alfa Romeo Stelvio 2025 si presenta quindi come un modello di rottura, capace di combinare tradizione e innovazione per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Grazie al suo design accattivante, alle motorizzazioni avanzate e alle tecnologie di ultima generazione, questo SUV si candida a diventare un nuovo punto di riferimento nel panorama automobilistico internazionale.

Ultime notizie