Jeremy Clarkson esaltato dal nuovo 4x4: "Questo è un vero fuoristrada"

Jeremy Clarkson testa la nuova Land Rover Defender OCTA: V8 da 630 CV, accelerazione da supercar e innovazioni tecniche per il vero off-road

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 21 lug 2025
Jeremy Clarkson esaltato dal nuovo 4x4:

Quando si parla di eccellenza su quattro ruote, poche vetture riescono a mettere d’accordo esperti e appassionati come la Land Rover Defender OCTA. L’ultima incarnazione del celebre fuoristrada britannico si è guadagnata un posto d’onore persino nel cuore di Jeremy Clarkson, uno dei critici più esigenti e notoriamente severi nei confronti delle novità Land Rover. La sua testimonianza, raccolta dopo un test approfondito tra le colline della sua fattoria, è il sigillo definitivo sulla rivoluzione in atto nel segmento del fuoristrada estremo.

“Non ho mai visto un’auto così potente muoversi con tanta facilità sui terreni più impervi. È un mostro che si trasforma in un agnello quando serve.” Così ha dichiarato Jeremy Clarkson, lasciando trasparire un entusiasmo raro nel suo repertorio. Il suo cambio di prospettiva è stato determinato non solo dalle prestazioni sul campo, ma anche dalla dimostrazione senza precedenti della vettura sul lago artificiale del Passo del Pordoi: una prova di forza che ha spazzato via ogni dubbio sulle reali capacità della nuova Defender.

Motore e prestazioni

Il cuore pulsante di questa rivoluzione tecnologica è il motore V8 630 CV, un concentrato di potenza che, abbinato a un telaio completamente rinnovato, trasforma la Land Rover Defender OCTA in una bestia da corsa capace di affrontare le condizioni più ostili. Gli ingegneri hanno scelto di equipaggiare il modello con ruote maggiorate, richiedendo così una riprogettazione totale degli assi. Ma le novità non si fermano qui: le tradizionali barre antirollio sono state sostituite da un sistema idraulico di ultima generazione, mentre l’impianto frenante – il più potente mai montato su un veicolo Land Rover – garantisce un controllo senza compromessi anche nelle situazioni più estreme.

Nonostante un peso che supera abbondantemente le 2,5 tonnellate, la Land Rover Defender OCTA riesce nell’impresa di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi. Un dato che la inserisce di diritto nell’élite delle supercar, pur mantenendo intatto il suo DNA di fuoristrada estremo. È proprio questa doppia anima – prestazioni stradali da record e capacità off-road fuori dal comune – a renderla unica nel panorama automobilistico attuale.

Il confronto con la Range Rover è inevitabile, ma le differenze sono evidenti. Come sottolinea Jeremy Clarkson, la Defender OCTA non è pensata per chi cerca la raffinatezza aristocratica e la silenziosità ovattata della sorella maggiore. Si rivolge invece a chi desidera vivere la guida in modo diretto, emozionante, coinvolgente. Il suo design aggressivo e moderno non passa inosservato, e trasmette immediatamente il senso di potenza e versatilità che la contraddistingue.

L’abitacolo sorprende

All’interno, l’abitacolo sorprende per la qualità dei materiali e l’attenzione ai dettagli, senza mai tradire la vocazione pratica tipica del marchio. Le soluzioni tecnologiche adottate rappresentano il meglio dell’innovazione Land Rover, rendendo la Defender OCTA perfetta anche per l’uso quotidiano. La strumentazione digitale, i sistemi di assistenza alla guida e la connettività di ultima generazione sono integrati in modo armonioso, a beneficio sia del comfort che della sicurezza.

Con la Land Rover Defender OCTA, il costruttore britannico apre un nuovo capitolo nella storia del fuoristrada di lusso. Un veicolo che incarna lo spirito indomito e avventuroso del marchio, senza rinunciare a comfort ed eleganza. La sintesi tra potenza, tecnologia e carattere fa della Defender OCTA una vera e propria icona contemporanea, pronta a conquistare chiunque desideri superare ogni limite senza compromessi. Come afferma Jeremy Clarkson, questa è la Land Rover che tutti stavano aspettando: una vettura capace di dominare ogni terreno, ma anche di regalare emozioni uniche a chi la guida, ogni giorno.

Ultime notizie