Ricordate l'Alfa 75 di Jeremy Clarkson in Top Gear? Ora si può comprare
L’Alfa Romeo 75 V6 3.0 guidata da Jeremy Clarkson a Top Gear sarà battuta all’asta da Iconic Auctioneers al Silverstone Festival, con storia e dettagli unici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391256.jpg)
Un autentico pezzo di storia dell’automobilismo e della televisione britannica sta per tornare sotto i riflettori: la Alfa Romeo 75 guidata da Jeremy Clarkson durante una delle puntate più iconiche di Top Gear sarà infatti protagonista di una delle asta auto più attese dell’anno. Questo esemplare, diventato celebre grazie alla sua partecipazione nella stagione 11 del celebre programma nel 2008, verrà battuto il 24 agosto in occasione del Silverstone Festival, all’interno della Classic Sale organizzata da Iconic Auctioneers. Un evento che promette di attirare l’attenzione di collezionisti, appassionati di auto storiche e semplici curiosi, pronti a contendersi un vero simbolo della cultura pop automobilistica.
Col motore Busso
L’auto in questione è una Alfa Romeo 75 V6 3.0 Veloce del 1989, un modello già di per sé leggendario tra gli appassionati del marchio del Biscione, ma reso unico dalla sua apparizione televisiva e dalla inconfondibile verniciatura “Skoda Green”. Proprio Jeremy Clarkson, durante le riprese di Top Gear, coniò questo nome per il colore acceso che caratterizza la vettura, sottolineando il suo carattere fuori dagli schemi e la sua presenza scenica inconfondibile.
Ma ciò che rende davvero speciale questa Alfa Romeo 75 è il suo cuore pulsante: il celebre motore Busso V6 da 3.0 litri, definito dallo stesso Clarkson come “uno dei migliori motori mai prodotti in serie”. Un elogio che trova conferma anche tra gli esperti del settore, che riconoscono nel propulsore progettato da Giuseppe Busso una delle massime espressioni dell’ingegneria italiana degli anni ’80. Il suono inconfondibile, la spinta corposa e la raffinata architettura tecnica sono elementi che ancora oggi conquistano chiunque abbia la fortuna di mettersi al volante di questa berlina sportiva.
Un episodio molto famoso
Durante l’episodio di Top Gear che l’ha resa famosa, la Alfa Romeo 75 ha messo in mostra tutte le sue peculiarità tecniche: il cambio posizionato posteriormente per una distribuzione dei pesi ottimale, il differenziale autobloccante e l’innovativa soluzione dei freni posteriori inboard. Dettagli che, insieme al carisma di Clarkson, hanno contribuito a trasformare questa vettura in un’icona per gli appassionati di auto storiche e per chi ama le auto dal carattere deciso e senza compromessi.
La storia recente di questa Alfa Romeo 75 è altrettanto interessante: acquistata da Jeremy Clarkson per sole 450 sterline, l’auto è stata protagonista di numerose sfide, tra cui una giornata in pista a Rockingham e un concorso d’eleganza. Negli ultimi 11 anni, l’attuale proprietario ha investito circa 4.500 sterline in interventi di manutenzione accurata, comprendenti la sostituzione della cinghia di distribuzione, una nuova frizione e la revisione completa del cambio. Un’attenzione che si riflette anche nel chilometraggio contenuto: poco più di 51.000 miglia percorse, un dato raro per una vettura di questa età e storia.
In dotazione un sacco di documenti
A rendere ancora più interessante la proposta, la asta auto include una ricca dotazione di documenti originali, il libretto dei tagliandi, certificati MOT e una cronologia dettagliata dei proprietari. Per chi desiderasse riportare la vettura alle condizioni di fabbrica, sono inclusi anche portiere e cofano di ricambio, a testimonianza della cura con cui è stata preservata nel tempo.
L’evento in cui si svolgerà la vendita, il Silverstone Festival, rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del Regno Unito dedicati al motorsport storico, capace di richiamare ogni anno oltre 90.000 visitatori. All’interno di questo contesto esclusivo, la Classic Sale organizzata da Iconic Auctioneers si conferma come una vetrina privilegiata per gli amanti delle auto storiche e per chi è alla ricerca di esemplari dal valore non solo economico, ma anche culturale e affettivo.
Un pezzo di storia della TV
Rob Hubbard, CEO e banditore principale di Iconic Auctioneers, ha sottolineato l’eccezionalità di questa opportunità: “Questa Alfa Romeo 75 rappresenta un pezzo di storia di Top Gear, perfetta per chi ama le auto dal carattere unico e con una storia coinvolgente alle spalle”. Un’affermazione che sintetizza alla perfezione il fascino di questa vettura, capace di unire la tradizione sportiva italiana all’immaginario collettivo costruito attraverso la televisione.
In definitiva, la vendita di questa Alfa Romeo 75 al Silverstone Festival non è solo un’occasione per aggiudicarsi un’auto dal valore storico e tecnico inestimabile, ma anche per entrare in possesso di un frammento autentico della cultura pop. Un’opportunità imperdibile per chi desidera possedere non solo una delle auto storiche più amate, ma anche una vera leggenda televisiva che continua a far sognare generazioni di appassionati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391302.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391258-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391212.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/maxresdefault-3-scaled.jpg)