All'asta la Ferrari del secolo che fu di Jeremy Clarkson: stima elevata
La Ferrari F355 GTS del 1996, ex Jeremy Clarkson, sarà all'asta RM Sotheby’s. Scopri dettagli tecnici e valore di questa icona
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390235-scaled.jpg)
Un autentico gioiello automobilistico è pronto a cambiare proprietario: una Ferrari F355 GTS del 1996, appartenuta al celebre Jeremy Clarkson, storico volto di Top Gear, sarà protagonista di un’asta esclusiva organizzata da RM Sotheby’s. L’evento si terrà l’8 luglio presso Cliveden House, e il prezzo stimato per questo capolavoro varia tra 210.000 e 255.000 euro.
Questa straordinaria vettura italiana rappresenta molto più di un semplice oggetto da collezione. Clarkson, noto per i suoi giudizi taglienti e il suo approccio diretto, ha definito la F355 GTS “la più grande auto del mondo di sempre” nel suo speciale VHS “Unleashed on Cars”. Non si è limitato a lodarla, ma ha deciso di acquistarla personalmente presso la concessionaria Maranello Sales, consolidando così il legame tra il critico automobilistico e questa icona su quattro ruote.
Condizioni straordinarie
L’esemplare in questione, identificato dal telaio ZFFXR42C000106175, si presenta in condizioni straordinarie, ben al di sopra della media delle altre auto sportive dello stesso modello. La carrozzeria è dipinta nel classico Rosso Corsa, un tratto distintivo delle Ferrari, e si abbina perfettamente agli interni color crema con dettagli rossi sui sedili sportivi. A completare l’esperienza di guida autentica, tanto apprezzata da Clarkson, vi è un cambio manuale, simbolo di una meccanica pura e coinvolgente.
Nonostante i suoi quasi trent’anni di vita, questa Ferrari ha percorso appena 23.800 chilometri, un chilometraggio incredibilmente basso che ne aumenta ulteriormente il valore. La manutenzione è stata impeccabile, come dimostra l’ultimo tagliando effettuato a maggio 2025, durante il quale è stata sostituita anche la cinghia di distribuzione. L’auto viene venduta completa di manuali originali, kit di attrezzi e custodia, dettagli che ne sottolineano l’unicità e l’eccellente stato di conservazione.
La prima sotto Montezemolo
La Ferrari F355 GTS, introdotta nel 1994 sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, rappresentava un significativo passo avanti rispetto alla sua predecessora, la 348. Disegnata da Pininfarina, combina linee eleganti e fluide con un’aerodinamica all’avanguardia. Il nome stesso del modello racchiude le sue caratteristiche tecniche: un motore da 3.5 litri di cilindrata e 5 valvole per cilindro, una configurazione che garantisce prestazioni di alto livello.
Le specifiche tecniche sono ancora oggi impressionanti: 380 cavalli di potenza, un peso a secco di soli 1350 kg, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,7 secondi e una velocità massima che supera i 295 km/h. La tecnologia derivata dalla Formula 1, come le bielle in titanio, e soluzioni innovative come le sospensioni a controllo elettronico, completano il quadro di una vettura che ha segnato un’epoca nel mondo delle auto sportive.
Per collezionisti e appassionati, questa è un’opportunità unica: possedere una Ferrari con un pedigree così illustre e una storia così affascinante è un’occasione rara. L’asta organizzata da RM Sotheby’s promette di essere un evento memorabile, dove questa F355 GTS potrebbe trovare un nuovo proprietario disposto a investire nella bellezza, nella storia e nella performance che solo una Ferrari può offrire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390507.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390501.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390495-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Autohero_Survey-Nielsen-Auto-Ideale-2-scaled.jpg)