Lancia torna nel WRC2 con la Ypsilon Rally2 HF Integrale
Lancia torna nel WRC2 con la Ypsilon Rally2 HF Integrale: debutto al Rally di Monte Carlo 2026, presentazione a novembre e supporto ufficiale di Stellantis
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_400526.jpg)
Il mondo del motorsport si prepara ad accogliere un ritorno carico di storia e significato: Lancia si appresta a rientrare da protagonista nel panorama delle competizioni internazionali, riportando in auge un nome che ha segnato indelebilmente l’epopea dei rally. L’annuncio ufficiale, affidato alle parole del CEO Luca Napolitano, ha infiammato gli animi degli appassionati: la casa torinese sarà nuovamente ai nastri di partenza, pronta a debuttare con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale in occasione del leggendario Rally di Monte Carlo 2026.
Questa scelta strategica rappresenta molto più di un semplice ritorno: è il frutto di un percorso di crescita ben pianificato, che ha visto il marchio rinnovare il proprio impegno nel motorsport partendo dal basso, per poi puntare con decisione ai vertici della disciplina. Dopo il successo del Trofeo Lancia e le ottime prestazioni della Ypsilon Rally4 HF nei campionati nazionali, la volontà di misurarsi in un contesto internazionale come il WRC2 segna un vero e proprio salto di qualità per il brand.
Una vera rinascita sportiva
Il 2025 è stato un anno chiave in questa rinascita: la versione due ruote motrici della Ypsilon ha conquistato il titolo nel Campionato Italiano Assoluto Rally, grazie anche all’affiatata coppia formata da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi. I risultati ottenuti hanno confermato l’affidabilità e le prestazioni della vettura, ponendo solide basi per il futuro sviluppo della nuova quattro ruote motrici destinata al palcoscenico mondiale.
Il passaggio alla categoria WRC2 non è frutto del caso, ma di una precisa volontà di riallacciarsi alla tradizione gloriosa che ha reso Lancia un mito indiscusso del rally. L’adozione della trazione integrale, che richiama alla memoria le imprese leggendarie delle vetture del passato, è un omaggio al DNA sportivo del marchio. La scelta di Monte Carlo come teatro del debutto non è soltanto simbolica: le strade insidiose del Principato, tra asfalto e neve, rappresentano un banco di prova ideale per valutare le potenzialità della Ypsilon Rally2 HF Integrale in condizioni estreme.
La presentazione ufficiale
La presentazione ufficiale della vettura è fissata per novembre, dando così il via a un intenso programma di sviluppo che proseguirà nei mesi successivi. Fondamentale sarà il supporto di Stellantis, che garantirà risorse tecniche e organizzative di primo livello. L’appoggio del colosso automobilistico rappresenta una garanzia in termini di affidabilità industriale e capacità di affrontare le sfide di un campionato estremamente competitivo come il WRC2.
Gli addetti ai lavori sottolineano però le difficoltà che attendono Lancia in questa nuova avventura. Il livello della concorrenza è altissimo, con costruttori che investono ingenti risorse nello sviluppo delle proprie vetture. Per puntare a risultati di rilievo sarà indispensabile pianificare un programma di test approfondito e costruire una struttura di assistenza solida, in grado di sostenere piloti e tecnici durante tutto l’arco della stagione.
L’entusiasmo generato dal Trofeo Lancia e dai recenti successi al Rallye Sanremo rappresenta però un vantaggio non trascurabile. La passione dei tifosi e l’attenzione mediatica possono amplificare l’impatto del ritorno, contribuendo in modo determinante al rilancio dell’immagine sportiva del marchio. L’energia che si respira attorno al progetto potrebbe trasformarsi in un vero e proprio motore per il team, alimentando la determinazione di tutti i protagonisti coinvolti.
La strategia
La strategia di Lancia Corse HF si delinea dunque come un percorso coerente e ambizioso: dalla Rally HF Racing, passando per la Ypsilon Rally4 HF, fino alla nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale. Un cammino che offre importanti opportunità di crescita sia ai piloti sia ai tecnici, favorendo la formazione di nuove competenze e consolidando il know-how sportivo del brand.
Il debutto a Monte Carlo 2026 segnerà una tappa fondamentale nella rinascita di Lancia. Non si tratta solo di una sfida sportiva, ma di una visione che unisce ambizione, passione e valorizzazione di un patrimonio tecnico che il marchio torinese intende riportare al centro della scena rallistica mondiale. Il countdown è già iniziato: gli occhi degli appassionati sono puntati sulla nuova regina dei rally, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del motorsport.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: