Lancia torna nel WRC con la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Lancia annuncia il ritorno nel mondiale rally 2026 con la Ypsilon Rally2 HF Integrale. Debutto al Rallye di Monte Carlo; presentazione il 18 novembre a Satory

Lancia torna nel WRC con la Ypsilon Rally2 HF Integrale
R T
Renato Terlisi
Pubblicato il 19 ott 2025

Dopo oltre tre decenni di assenza dalle scene internazionali, il marchio Lancia si prepara a scrivere un nuovo, entusiasmante capitolo della sua storia sportiva. È una rinascita che porta con sé sogni, ricordi e ambizioni: un ritorno atteso dagli appassionati e dagli addetti ai lavori, destinato a scuotere il panorama del motorsport mondiale. A sottolineare la portata di questo evento è stato Luca Napolitano, CEO della Casa torinese, che ha definito il rientro «un sogno mondiale che diventa realtà». Dal gennaio 2026, la leggenda tornerà a calcare le strade del Rallye di Monte Carlo, uno degli appuntamenti più iconici del calendario rallistico, segnando così l’inizio di una nuova era per il costruttore più vincente nella storia dei rally.

Un atteso ritorno

Per il suo ritorno, Lancia ha scelto la categoria WRC2, una piattaforma strategica per affrontare con gradualità e determinazione la sfida delle competizioni di alto livello. L’annuncio, arrivato durante il prestigioso Rallye di Sanremo, è stato accolto con entusiasmo, richiamando alla memoria i fasti degli anni d’oro in cui la Casa dominava il panorama internazionale con dieci titoli costruttori e cinque titoli piloti. La scelta della Ypsilon Rally2 HF Integrale come vettura protagonista non è casuale: si tratta di un modello che fonde tradizione e innovazione, incarnando lo spirito sportivo che ha reso il marchio celebre in tutto il mondo.

Il nuovo gioiello della Casa italiana ha già fatto parlare di sé, avvistato durante intense sessioni di test nel sud della Francia. Al volante, piloti di comprovata esperienza come Yoann Bonato e Yohan Rossel, chiamati a mettere alla prova le potenzialità della vettura sulle superfici più impegnative. Dal punto di vista tecnico, la Ypsilon Rally2 HF Integrale rispetta pienamente i regolamenti FIA Rally2: sotto il cofano pulsa un propulsore turbo 1.6 litri, capace di sviluppare circa 290 CV. Il cambio sequenziale a cinque rapporti e la sofisticata trazione integrale promettono prestazioni di alto livello e versatilità su ogni tipo di terreno, dal ghiaccio di Monte Carlo agli sterrati delle tappe europee.

La presentazione ufficiale della vettura è fissata per il 18 novembre 2025, nella prestigiosa cornice di Satory, presso la sede di Stellantis Motorsport. In quell’occasione saranno svelati tutti i dettagli del programma sportivo che accompagnerà il ritorno di Lancia nei rally. Parallelamente, la Casa sta lavorando allo sviluppo di un trofeo monomarca e prevede partecipazioni selezionate nel Campionato Italiano Rally e in competizioni europee, con l’obiettivo di creare un vero e proprio ecosistema sportivo attorno al brand.

Un esponente di grido

Un ruolo chiave in questa fase di rilancio lo ha avuto il recente Trofeo Lancia, come sottolineato da Eugenio Franzetti, direttore di Lancia Corse HF. L’iniziativa ha coinvolto ben 40 equipaggi in sei eventi, confermando quanto il fascino del marchio sia ancora vivo tra piloti e tifosi. Un entusiasmo condiviso anche da Miki Biasion, due volte campione del mondo, che ha espresso emozione e cautela dopo aver provato la nuova Rally2: «Quando salgo su una Lancia torno bambino. Ho provato la nuova Rally2 e, sebbene non possa fare paragoni con le auto moderne, chi l’ha testata parla di una base solida. Serve ottimismo, ma con la giusta dose di prudenza».

Gli analisti del settore concordano sul fatto che il mondo del WRC2 sia profondamente cambiato negli ultimi decenni. Oggi, i costruttori investono risorse significative in ricerca, sviluppo e supporto tecnico ai team. Per emergere in questo contesto, Lancia dovrà costruire una rete commerciale e tecnica solida, capace di sostenere efficacemente i team clienti fin dalle prime gare. La scelta di un motore turbo compatto abbinato alla trazione integrale si conferma come la soluzione ideale per affrontare le condizioni eterogenee del campionato, dalla neve di Monte Carlo agli asfalti misti delle prove europee.

Il debutto della Ypsilon Rally2 HF Integrale al Rallye di Monte Carlo nel gennaio 2026 rappresenterà il primo vero banco di prova per misurare le ambizioni del glorioso marchio italiano. Sarà una sfida che unirà passato e futuro, tradizione e innovazione, nella speranza di riportare Lancia ai vertici del motorsport mondiale. Un’avventura che promette di appassionare non solo gli amanti delle corse, ma anche chi crede nella capacità della storia di rinnovarsi e di guardare avanti con entusiasmo.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: