Lancia Delta HF Integrale, quanto vale la regina di Biasion? Prezzo da capogiro

Lancia Delta HF Integrale 8V Gruppo A all'asta a Milano: storia del rally, vittorie WRC e un valore stimato fino a 550.000 euro

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 13 mag 2025
Lancia Delta HF Integrale, quanto vale la regina di Biasion? Prezzo da capogiro

Una delle vetture più iconiche nella storia del motorsport italiano è pronta a cambiare proprietario. Si tratta della leggendaria Lancia Delta HF Integrale 8V Gruppo A, un’auto che ha scritto pagine indimenticabili nel mondo dei rally. Questo straordinario esemplare, che ha contribuito al dominio Lancia nel Campionato del Mondo Rally del 1989, sarà messo all’asta il 22 maggio a Milano, durante l’evento organizzato da RM Sotheby’s. Il valore stimato di questa rarità potrebbe toccare la cifra di 550.000 euro.

Non è una semplice auto da collezione

Identificata dal telaio 458689, questa HF Integrale non è semplicemente un’automobile da collezione, ma un simbolo della superiorità tecnica e sportiva italiana. Con questa vettura, il leggendario Miki Biasion ha conquistato il titolo mondiale piloti nel 1989, contribuendo anche al trionfo del marchio Lancia nel campionato costruttori. La Delta, con il suo straordinario palmarès, ha dominato il panorama rallistico dal 1987 al 1992, accumulando cinque titoli costruttori consecutivi e ben 46 vittorie complessive nei rally mondiali.

Questa versione specifica, l’8V Gruppo A, rappresentava un notevole passo avanti rispetto al modello precedente. Il motore 2.0 litri, potenziato a 185 cavalli e 304 Nm di coppia, offriva prestazioni nettamente superiori rispetto ai 165 CV e 255 Nm della versione antecedente. Queste caratteristiche tecniche avanzate hanno reso la Delta un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di auto storiche e per i collezionisti più esigenti.

Un palmarès vincente

Dopo il suo glorioso debutto con il team ufficiale Lancia, questa vettura ha continuato a scrivere la sua storia sportiva. Nel 1991, è tornata a competere nel WRC partecipando ai rally di Argentina e Sanremo. Successivamente, nel 1992, ha preso parte al campionato italiano con Raul Marchisio, vincendo tre competizioni. Nei primi anni 2000, l’auto è stata acquistata da un ex pilota dell’era Gruppo B e sottoposta a un restauro accurato da parte di un meccanico Abarth, riportandola al suo stato originale.

Oggi, questa Lancia Delta rappresenta molto più di un semplice veicolo sportivo. È una testimonianza tangibile di un’epoca d’oro in cui l’ingegneria italiana dominava il panorama rallistico mondiale. Il suo eccellente stato di conservazione, unito a una documentazione completa della sua storia sportiva, la rendono un oggetto estremamente ambito nel mercato delle auto storiche.

Per i collezionisti e gli appassionati di motorsport, questa asta rappresenta un’opportunità unica di possedere un pezzo di storia automobilistica. Non si tratta solo di un investimento economico, ma di un simbolo dell’eccellenza italiana nelle competizioni. Chi si aggiudicherà questa vettura, non porterà a casa solo un’auto, ma un capitolo indimenticabile della storia dei rally.

Ultime notizie