Porsche Classic: 912 Targa 1969 trionfa al Concorso di Restauro

Al Porsche Experience Center Franciacorta la 912 Targa del 1969 del Centro Porsche Roma trionfa al Concorso di Restauro Porsche Classic 2025. Premiati 911 Targa America e 911 2.0 S

Porsche Classic: 912 Targa 1969 trionfa al Concorso di Restauro
G D
Giulia Darante
Pubblicato il 27 nov 2025

Un trionfo della precisione e della dedizione al dettaglio: la Porsche 912 Targa del 1969, splendente nella sua affascinante livrea Ossi Blau, ha conquistato il primo premio della nona edizione del Porsche Classic, manifestazione che si è tenuta presso il Porsche Experience Center di Franciacorta. Un riconoscimento che rappresenta ben più di un semplice trofeo: è il risultato di quarant’anni di storia familiare, di una passione custodita gelosamente e di un restauro eseguito con la massima perizia dal Centro Porsche Roma.

La vittoria di questa vettura storica rappresenta una lezione affascinante per tutti gli appassionati di automobili classiche. Ciò che ha fatto la differenza, secondo la qualificata commissione giudicatrice, è stata la fedeltà scrupolosa alle specifiche originali, l’uso esclusivo di componenti autentici e una qualità estetica senza compromessi. Questi elementi fondamentali hanno trasformato il restauro in un’opera di assoluta eccellenza, dimostrando come l’attenzione ai dettagli costruttivi rimanga il criterio decisivo nella valutazione di un’autovettura storica.

Figure di spessore

La giuria, composta da figure di notevole spessore nel mondo automobilistico come Pietro Innocenti, Andrea Gruppach e David Giudici, ha sottoposto ogni partecipante a rigorosi criteri sia tecnici che storici. L’approccio valutativo ha privilegiato esclusivamente i progetti che dimostravano coerenza materiale e rispetto assoluto della documentazione originale. La Porsche 912 Targa vincitrice, che ha affrontato persino il leggendario viaggio fino a Capo Nord, testimonia non solo la maestria meccanica del Centro Porsche Roma, ma anche l’eccellenza della rete assistenziale italiana nel settore delle automobili d’epoca.

Sul podio del prestigioso concorso, affiancando il vincitore assoluto, si sono posizionati altri due capolavori automobilistici degni di nota. La Porsche 911 Targa America del 1973, affidata alle cure del Centro Assistenza Porsche Padova Est, ha occupato il secondo gradino grazie al suo sistema di iniezione meccanica specifico per il mercato statunitense, una caratteristica tecnica che la rende particolarmente interessante dal punto di vista ingegneristico. Completava il podio la Porsche 911 2.0 S del 1969, gestita dal Centro Assistenza Porsche Catania, una vettura riconosciuta come pioniera nell’adozione seriale dell’iniezione meccanica, rappresentando un momento cruciale nell’evoluzione tecnologica della Casa di Stoccarda.

Un anniversario importante

L’evento organizzato in occasione dell’anniversario di Porsche Italia ha riservato ai visitatori altre sorprese significative. Tra gli esemplari esposti con grande rilievo figuravano la straordinaria Porsche 993 RS del 1995, una delle vetture più apprezzate dai collezionatori internazionali, e la magnificente Porsche 356 SC Cabrio del 1964 verniciata nella affascinante tonalità Bali Blau. Queste vetture rappresentano simboli tangibili di una conservazione attiva che va ben oltre la semplice manutenzione: trasformano la memoria industriale e tecnica in un patrimonio vivente, fungendo da riferimento autorevole per i collezionisti europei.

Il riconoscimento attribuito al restauro eseguito dal Centro Porsche Roma rafforza ulteriormente l’importanza della qualità e dell’autenticità nel mondo dell’automobilismo classico. In un’epoca dove le scorciatoie sono frequenti, questa vittoria dimostra che il percorso della dedizione meticolosa rimane l’unica strada praticabile verso l’eccellenza. La Porsche 912 Targa del 1969 continuerà a rappresentare un modello ispiratore per tutte le future generazioni di restauratori e appassionati.

Ti potrebbe interessare: