Fiat 500 ibrida, sfornati i primi esemplari pre-produzione a Mirafiori

Fiat avvia la pre-produzione della 500 ibrida a Mirafiori. Produzione di serie prevista per novembre 2025, con oltre 100.000 unità annue

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 13 mag 2025
Fiat 500 ibrida, sfornati i primi esemplari pre-produzione a Mirafiori

Un passo significativo verso il futuro della mobilità sostenibile è stato raggiunto a Torino, presso lo stabilimento di Mirafiori, dove il 12 maggio 2025 hanno preso forma i primi esemplari pre-serie della nuova Fiat 500 ibrida. Questo evento segna un momento cruciale per il rilancio della produzione automobilistica italiana e l’espansione dell’offerta elettrificata del marchio torinese.

Un modello centrale

Olivier Francois, CEO di Fiat e CMO globale di Stellantis, ha sottolineato: “Le nostre radici sono in Italia, e non è un caso che le due Fiat più iconiche siano prodotte qui: la Panda a Pomigliano e la 500 a Mirafiori“. Francois ha evidenziato come il nuovo modello rappresenti un impegno concreto verso un’elettrificazione accessibile, senza sacrificare lo stile iconico che ha reso celebre la 500 a livello globale.

Per realizzare questo ambizioso progetto, è stato stanziato un investimento di circa 100 milioni di euro, destinato all’adattamento dello stabilimento torinese alla produzione del nuovo modello mild hybrid. La produzione in serie è prevista per novembre 2025, con un obiettivo di oltre 100.000 unità annue. Questo traguardo risponde alla crescente domanda di veicoli elettrificati, offrendo una soluzione più accessibile rispetto alle auto completamente elettriche, il cui mercato ha registrato un rallentamento globale.

Sulle spalle l’intera industria italiana

La nuova Fiat 500 ibrida utilizzerà una piattaforma derivata dalla versione elettrica, modificata per integrare la motorizzazione ibrida. Questa strategia consente di ottimizzare i costi di produzione, garantendo al contempo alti standard qualitativi e prestazioni che soddisfano le aspettative dei clienti.

Con oltre il 70% della produzione destinata all’export, il modello si posiziona come ambasciatore del Made in Italy, rafforzando il ruolo di Mirafiori come centro di eccellenza produttiva. La decisione di mantenere la produzione interamente in Italia rappresenta non solo un tributo alla tradizione, ma anche una strategia volta a valorizzare il know-how e le competenze dell’industria automobilistica nazionale.

Nel contesto di un mercato automobilistico in continua evoluzione, la nuova Fiat 500 ibrida rappresenta una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, accessibilità e sostenibilità. Questo modello risponde alle esigenze di una mobilità più rispettosa dell’ambiente, senza rinunciare al fascino e alla personalità che hanno reso la 500 un’icona del design italiano.

Ultime notizie