Lancia fa sul serio, presenza confermata alla Targa Florio 2025

Lancia debutta alla Targa Florio 2025 con il Trofeo Lancia e la Ypsilon Rally4 HF. Un ritorno storico per il marchio italiano

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 2 mag 2025
Lancia fa sul serio, presenza confermata alla Targa Florio 2025

Con 109 anni di storia alle spalle, un percorso totale di 781,29 chilometri, 113,70 chilometri di prove speciali e un montepremi complessivo di 360.000 euro, il ritorno di Lancia nel mondo delle competizioni automobilistiche si preannuncia come un evento memorabile. La storica casa torinese parteciperà alla leggendaria Targa Florio, in programma dall’8 al 10 maggio 2025, segnando il debutto del nuovo Trofeo Lancia con la sua innovativa Ypsilon Rally4 HF.

La corsa più antica del mondo

La Targa Florio, una delle corse più iconiche del panorama internazionale, sarà la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR SPARCO). Gli equipaggi in gara si sfideranno in tre categorie distinte – Junior, Master ed Expert – al volante della nuova vettura da competizione di casa Lancia, equipaggiata con un motore turbo capace di erogare 212 CV. Il montepremi non rappresenta solo un’importante ricompensa economica, ma offre anche l’opportunità per un giovane talento di entrare a far parte del team ufficiale Lancia nell’European Rally Championship 2026.

Il cuore pulsante dell’evento sarà il Villaggio Lancia Corse HF, allestito presso l’Università di Palermo e il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi. Questo spazio multifunzionale ospiterà le verifiche tecniche, le attività di assistenza, le partenze e le premiazioni. Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di provare le nuove versioni ibride ed elettriche della Ypsilon, insieme alla potente Ypsilon HF stradale elettrica da 280 CV, una vera dimostrazione del connubio tra tradizione e innovazione.

Un’opportunità per riaffermare il ruolo nelle corse

La cerimonia inaugurale si terrà l’8 maggio alle 18:30 in Piazza Verdi, di fronte al maestoso Teatro Massimo di Palermo, mentre il giorno precedente è previsto un evento esclusivo presso la concessionaria Stellantis&You, per celebrare ufficialmente il ritorno di Lancia nel motorsport. Questo appuntamento offrirà agli appassionati un’occasione unica per immergersi nella storia e nel futuro del marchio torinese.

La partecipazione di Lancia alla Targa Florio non è solo un omaggio al passato, ma anche un’opportunità per riaffermare il suo ruolo da protagonista nel mondo delle competizioni. Con 15 vittorie storiche all’attivo, la casa automobilistica ha scritto alcune delle pagine più emozionanti della storia del rally. Modelli leggendari come la Stratos, la Rally 037 e la Delta HF Integrale hanno contribuito a consolidare la sua fama. L’ultima vittoria assoluta di Lancia in questa competizione risale al 1974, quando Gérard Larrousse e Amilcare Ballestrieri trionfarono al volante della Stratos HF.

Il rally resta il focus principale

Dopo la tappa siciliana, il Trofeo Lancia continuerà con altri appuntamenti di rilievo, tra cui il Rally Due Valli, il Rally Roma Capitale e il Rallye Sanremo, quest’ultimo un’altra pietra miliare del rallismo italiano. Questo calendario di gare non solo metterà alla prova le abilità dei piloti, ma rappresenterà anche una vetrina d’eccezione per la nuova Ypsilon Rally4 HF, simbolo dell’impegno di Lancia nel coniugare performance e innovazione.

Il ritorno di Lancia nel motorsport attraverso la Targa Florio e il Trofeo Lancia non è solo un tributo al glorioso passato del marchio, ma anche un segnale chiaro delle sue ambizioni future. Con una combinazione di tradizione, tecnologia avanzata e una visione orientata al futuro, Lancia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria storia.

Ultime notizie