Mercedes Vision V, le elettriche emozioneranno ancora
Scopri il Mercedes Vision V: design unico, tecnologia avanzata e 17 nuovi modelli elettrici entro il 2027. Un nuovo capitolo per la mobilità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_386052.jpg)
“L’identità e la personalità devono restare centrali, anche nell’era dell’elettrico. Il nostro obiettivo è evitare che i veicoli diventino semplici elettrodomestici su ruote.” Con queste parole, Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes-Benz, ha presentato al Salone dell’Auto di Shanghai il nuovo concept Mercedes Vision V, un prototipo che segna un’evoluzione significativa per il marchio tedesco nel panorama delle auto elettriche.
Un design vincente
Progettato come anticipazione della prossima generazione della Classe V, il concept si distingue per un design automobilistico audace e tecnologie di ultima generazione. Basato sulla piattaforma VAN.EA, il Vision V cattura immediatamente l’attenzione grazie alla sua griglia frontale illuminata, un elemento che Wagener ha descritto come un simbolo iconico di rispetto e ammirazione. Questa caratteristica, insieme a linee scolpite e gruppi ottici a LED avanzati, incarna la nuova filosofia stilistica del brand, che punta a unificare l’estetica tra veicoli a combustione ed elettrici, abbandonando le distinzioni visive delle precedenti linee EQE ed EQS.
Gli interni del Vision V rappresentano un autentico salto di qualità nel comfort e nel lusso. Progettati come un vero e proprio salotto su ruote, offrono un’esperienza immersiva grazie a un display panoramico da 65 pollici, che domina l’abitacolo, e a un sofisticato sistema audio composto da 42 altoparlanti. Questa combinazione trasforma ogni viaggio in un’esperienza di intrattenimento senza pari, coniugando innovazione tecnologica e attenzione al dettaglio.
La tecnologia innovativa
Dal punto di vista tecnologico, il Vision V integra il sistema steer by wire, una soluzione avanzata per il controllo dello sterzo che elimina il collegamento meccanico tradizionale, migliorando precisione e reattività. Questo sistema è parte integrante di una strategia più ampia di Mercedes-Benz, che prevede il lancio di 17 nuovi modelli elettrici e 19 a combustione entro il 2027. L’obiettivo è consolidare la posizione del marchio in un mercato sempre più competitivo, dove la sfida arriva non solo dai rivali storici, ma anche dall’emergente industria automobilistica cinese.
Il concept Vision V non è solo un esercizio di stile o tecnologia, ma rappresenta un impegno concreto di Mercedes-Benz per ridefinire il futuro della mobilità. Con un perfetto equilibrio tra estetica ricercata, innovazione e sostenibilità ambientale, il Vision V si pone come un simbolo del cambiamento in atto nell’industria automobilistica. La piattaforma VAN.EA non è solo la base tecnica del veicolo, ma anche un elemento chiave per garantire efficienza e modularità, supportando la transizione verso un portafoglio di prodotti più sostenibile.
In definitiva, il Mercedes Vision V è molto più di un prototipo: è una dichiarazione d’intenti, un manifesto del futuro che Mercedes-Benz immagina per l’automobile. Con un linguaggio stilistico innovativo, tecnologie all’avanguardia come lo steer by wire e un’esperienza di lusso senza compromessi, il Vision V si prepara a lasciare un segno indelebile nell’era delle auto elettriche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385983-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/FerrariEVmain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/maxresdefault-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385923-scaled.jpg)