C'è gloria anche per Jeep Compass: premio Giuria Popolare ad Auto Europa 2026
La nuova Jeep Compass si aggiudica il premio Giuria Popolare Auto Europa 2026 grazie a design, tecnologia e produzione italiana nello stabilimento Stellantis di Melfi
La passione italiana per l’eccellenza automobilistica trova un nuovo emblema nella Jeep Compass, protagonista assoluta dell’anno grazie al prestigioso premio Auto Europa 2026, assegnato dalla Giuria Popolare. Un riconoscimento che non solo celebra un modello di riferimento nel segmento dei C SUV, ma esalta anche la forza produttiva del nostro Paese, con lo stabilimento Stellantis Melfi a guidare la trasformazione del concetto di Made in Italy nel settore automotive.
La terza generazione del SUV
Giunta alla sua terza generazione, la Jeep Compass continua a scrivere la storia di un successo che ha saputo conquistare il cuore di oltre 2,5 milioni di automobilisti in tutto il mondo. Un risultato straordinario che trova la sua ragion d’essere nell’armoniosa combinazione tra innovazione tecnologica e piacere di guida, elementi che hanno permesso al nuovo SUV di primeggiare tra le sette finaliste di altissimo livello nella manifestazione organizzata dall’UIGA.
Al centro di questa rivoluzione si colloca la piattaforma STLA Medium, su cui si basa l’intera architettura della nuova Compass. Una base tecnica all’avanguardia che consente di offrire una gamma completamente elettrificata, rispondendo così alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile. La versatilità della proposta è evidente: i clienti possono scegliere tra la versione e-Hybrid, il modello plug-in hybrid e la variante 100% elettrica. Quest’ultima, in particolare, spicca per le sue prestazioni, con una potenza massima di 375 CV e un’autonomia sorprendente di 650 chilometri, fissando nuovi standard tra i SUV elettrificato.
L’efficienza aerodinamica rappresenta un ulteriore punto di forza per la nuova Jeep Compass, con risultati mai raggiunti prima d’ora dal marchio. Gli interni, progettati per offrire il massimo comfort, si distinguono per la loro spaziosità e per l’adozione delle più moderne tecnologie. Il sistema di infotainment evoluto si integra perfettamente con i materiali premium scelti per l’abitacolo, mentre i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione garantiscono un’esperienza a bordo superiore, rendendo ogni viaggio più sicuro e piacevole.
Il ruolo di Melfi
Non meno rilevante è il ruolo dello stabilimento Stellantis di Melfi, vero e proprio simbolo di eccellenza industriale italiana. Da oltre dieci anni, il sito lucano rappresenta un punto di riferimento europeo per la qualità produttiva e la sostenibilità ambientale, confermando la centralità del Made in Italy nel panorama automobilistico internazionale. La produzione della nuova Compass a Melfi si inserisce in una strategia più ampia di Stellantis, volta a rafforzare la competitività del sistema industriale nazionale e a promuovere l’innovazione lungo tutta la filiera.
Il premio attribuito dalla Giuria Popolare assume un valore particolare, poiché riflette il giudizio diretto del pubblico, vero termometro del successo di un modello. In una competizione caratterizzata da un livello qualitativo elevatissimo, la vittoria della Jeep Compass conferma la solidità del legame tra il marchio americano e gli automobilisti italiani, rafforzando la posizione di leadership di Jeep nel segmento dei C SUV.
Con la produzione già avviata presso Stellantis Melfi, la nuova Jeep Compass si propone come la sintesi perfetta tra il DNA avventuroso del marchio e l’eccellenza manifatturiera italiana. Un modello pensato per affrontare le nuove sfide della mobilità sostenibile, pronto a imporsi sui mercati europei e internazionali grazie alla sua capacità di unire prestazioni, efficienza e uno stile inconfondibile. Il futuro dell’auto, oggi, parla italiano e porta il nome di Compass.