Renault Trafic Escapade, campervan compatto sfida i colossi del settore

Scopri il nuovo Renault Trafic Escapade: sette posti, cucina integrata, tecnologia avanzata e motori diesel. Il campervan francese sfida VW California

Renault Trafic Escapade, campervan compatto sfida i colossi del settore
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 12 nov 2025

Nel mondo dei campervan compatti, la novità firmata Renault promette di riscrivere le regole del viaggio su quattro ruote. Con il lancio del nuovo Trafic Escapade, la casa francese propone una soluzione che mette al centro versatilità, comfort e una sorprendente capacità di accoglienza. Questo modello, pronto a debuttare in anteprima al Van Life Expo di Bordeaux, si candida come protagonista in un segmento in rapida espansione, sfidando i nomi più affermati come Volkswagen California, Ford Transit Custom Nugget e Citroen Holidays.

Una rivoluzione interna: 7 posti veri

La vera rivoluzione del Trafic Escapade risiede nella sua configurazione interna: per la prima volta in questa categoria, un campervan compatto è in grado di ospitare fino a sette posti veri, superando di gran lunga la media del segmento e rispondendo alle esigenze di famiglie numerose o gruppi di amici che non vogliono rinunciare alla libertà del viaggio itinerante.

L’elemento che fa davvero la differenza è l’inedito modulo cucina estraibile, progettato per ottimizzare ogni centimetro dell’abitacolo. Invece di occupare la zona centrale, come accade di consueto, il modulo è stato intelligentemente collocato nel bagagliaio. Questa soluzione libera spazio prezioso, consentendo l’installazione di sedili aggiuntivi senza sacrificare le funzionalità indispensabili per la vita a bordo. Il modulo cucina comprende tutto il necessario: fornello a gas, serbatoio d’acqua da cinque litri e lavello richiudibile con doccetta, per garantire un’esperienza di viaggio pratica e completa, senza rinunciare alla comodità.

Il comfort rimane la priorità

Nonostante questa impostazione innovativa, il comfort rimane una priorità assoluta. La zona notte, infatti, è stata pensata per offrire una soluzione semplice ma efficace: un unico letto matrimoniale pieghevole trova spazio nella parte inferiore del veicolo, sostituendo il classico tetto a soffietto adottato da molti concorrenti. Una scelta che privilegia la facilità d’uso e la rapidità nella trasformazione degli spazi, senza complicazioni. Inoltre, i sedili della seconda fila sono girevoli, offrendo flessibilità nell’organizzazione dell’abitacolo. Nelle versioni più accessoriate, è disponibile anche un pratico tavolino pieghevole, ideale per pranzi e momenti conviviali durante le soste.

Sul fronte delle dotazioni tecnologiche, il Trafic Escapade si presenta con due allestimenti distinti: la versione Evolution e una variante superiore, che aggiunge dettagli come cerchi in lega da 17 pollici, telecamera posteriore e sistema di ricarica wireless per dispositivi mobili. Entrambe le versioni offrono un avanzato sistema multimediale con schermo touch da otto pollici, compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto, assicurando la massima connettività e intrattenimento a bordo. Non manca il climatizzatore automatico, che contribuisce a mantenere sempre la temperatura ideale, sia in viaggio che durante le soste.

Per quanto riguarda la meccanica, la gamma motori prevede due affidabili motori diesel Blue dCi: il primo, da 148 CV, è disponibile sia con cambio manuale che con l’efficiente trasmissione automatica a nove rapporti; il secondo, più potente, da 168 CV, è abbinato esclusivamente al cambio automatico. Tutti i modelli sono omologati come Special Purpose Vehicle (SPV), una certificazione che ne attesta la versatilità e la conformità alle normative europee in materia di veicoli ricreazionali.

Il debutto commerciale

Il debutto commerciale del Trafic Escapade è previsto per l’inizio del prossimo anno in tutta Europa, con un’unica eccezione: il modello non sarà disponibile con guida a destra, escludendo quindi il mercato britannico dal lancio iniziale. Una scelta dettata probabilmente da strategie produttive e logistiche, ma che non toglie nulla all’appeal di un prodotto destinato a lasciare il segno tra gli appassionati di campervan compatti.

In un panorama in continua evoluzione, dove la domanda di veicoli ricreazionali compatti è in costante crescita, la proposta Renault si distingue per la capacità di combinare spazi intelligenti, dotazioni tecnologiche di alto livello e una versatilità fuori dal comune. Il nuovo Trafic Escapade rappresenta così la risposta ideale per chi cerca una soluzione innovativa, capace di offrire il massimo della funzionalità e del comfort senza compromessi, ridefinendo il concetto stesso di viaggio e avventura su strada.

Ti potrebbe interessare: