Volkswagen Touareg Final Edition: addio con stile per l'iconico SUV

Volkswagen Touareg Final Edition segna la fine della produzione a combustione. Storia, innovazioni e primati del SUV di lusso in oltre 20 anni

Volkswagen Touareg Final Edition: addio con stile per l'iconico SUV
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 16 ott 2025

Dopo oltre un quarto di secolo di successi, si chiude un’epoca nel mondo dell’automobile: la Volkswagen saluta il suo iconico Touareg a combustione, celebrando questo storico passaggio con la prestigiosa Final Edition. Un addio che non rappresenta solo la fine di una generazione, ma che racchiude in sé la storia di un modello capace di ridefinire il concetto di SUV di lusso e di lasciare un segno indelebile nell’industria automobilistica internazionale.

Lanciato nel 2002, il Touareg ha rappresentato per Volkswagen la porta d’accesso al segmento premium, un terreno fino ad allora inesplorato per il marchio tedesco. In soli 25 anni, il modello ha superato quota 1,2 milioni di unità vendute in ben 39 paesi, diventando un punto di riferimento assoluto grazie alla sua capacità di unire prestazioni, tecnologia e comfort in una formula vincente.

L’edizione conclusiva

La Final Edition nasce proprio per celebrare questa straordinaria eredità. Caratterizzata da dettagli esclusivi, questa edizione speciale si distingue per le incisioni laser sulle cornici dei finestrini, il logo in rilievo sulla leva del cambio e un’illuminazione ambientale multicolore nelle versioni più raffinate. Un omaggio che sottolinea la cura artigianale e la ricerca dell’eccellenza, tratti distintivi che hanno sempre accompagnato la storia del SUV di lusso di casa Volkswagen.

Ripercorrendo l’evoluzione del Touareg attraverso le sue tre generazioni, si può leggere in filigrana la trasformazione stessa dell’industria automobilistica. La prima serie, prodotta dal 2002 al 2009, ha portato sul mercato innovazioni di rilievo come la stabilizzazione elettromeccanica del rollio e le sospensioni pneumatiche regolabili. Il leggendario modello V10 TDI, grazie alle sue prestazioni fuori dal comune, ha conquistato persino un posto nel Guinness dei primati, trainando un Boeing 747 e dimostrando la forza e la versatilità del progetto Volkswagen.

La seconda generazione

La seconda generazione, lanciata nel 2010 e rimasta in produzione fino al 2018, ha segnato un ulteriore salto di qualità in termini di dimensioni, comfort e tecnologia. È in questa fase che debutta il primo ibrido di casa Volkswagen, capace di offrire una potenza combinata di 380 CV e di introdurre numerosi sistemi di assistenza alla guida. Non a caso, questa generazione ha totalizzato oltre 483.000 unità vendute, consolidando la reputazione del Touareg come uno dei SUV più avanzati e desiderati del mercato.

Con la terza generazione, presentata nel 2018, il Touareg ha abbracciato nuove frontiere di innovazione: carrozzeria alleggerita grazie all’uso combinato di acciaio e alluminio, abitacolo completamente digitale e connettività di ultima generazione. Fiore all’occhiello di questa serie è il Touareg R Hybrid, lanciato nel 2020, che offre 462 CV e introduce sistemi avanzati come l’Adaptive Cruise Control, portando il concetto di sicurezza e comfort a livelli superiori.

Imprese straordinarie

Ma il Touareg non si è limitato a dominare la strada: la sua storia è fatta anche di imprese leggendarie. Basti pensare al Race Touareg, protagonista assoluto della Dakar Rally con tre vittorie consecutive dal 2009 al 2011, simbolo di affidabilità e potenza nelle condizioni più estreme. Non meno significativa è stata la vittoria del prototipo Stanley, ispirato al Touareg, al DARPA Grand Challenge del 2005: per la prima volta un veicolo autonomo completava una gara nel deserto del Nevada, aprendo la strada alle tecnologie di guida assistita che oggi equipaggiano i modelli più avanzati.

Tra le imprese più straordinarie va ricordata anche la traversata della Panamericana nel 2011: un Touareg V6 TDI ha percorso l’intero continente americano in soli 11 giorni, attraversando 17 paesi e dimostrando un’affidabilità fuori dal comune in ogni condizione climatica.

Con la Final Edition, Volkswagen non si limita a concludere una fase della propria storia, ma celebra un’eredità di innovazione che ha saputo ridefinire gli standard del SUV di lusso e porre le basi per il futuro della mobilità premium. Un modello che, grazie alle sue imprese e alle sue soluzioni tecnologiche, resterà per sempre nella memoria degli appassionati e nell’evoluzione del settore automobilistico.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: