Alfa Romeo Tonale, il C-SUV cambia il volto: tutte le novità

Alfa Romeo presenta la Nuova Tonale: aggiornamenti stilistici, interni premium, motorizzazioni Euro 6E Bis fino a 270 CV, sistemi ADAS di livello 2 e connettività OTA

Alfa Romeo Tonale, il C-SUV cambia il volto: tutte le novità
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 15 ott 2025

Nel panorama dei SUV compatti premium, la Alfa Romeo alza nuovamente l’asticella con la presentazione della Nuova Tonale. Un modello che segna una svolta stilistica e tecnologica per il marchio, con un restyling profondo che punta a consolidare la sua identità sportiva, ma anche a rispondere alle nuove esigenze di sostenibilità e digitalizzazione. L’evoluzione della Tonale è una dichiarazione d’intenti: tradizione e innovazione possono convivere armoniosamente, offrendo al pubblico un prodotto che non rinuncia al piacere di guida, pur strizzando l’occhio all’elettrificazione e alla connettività.

Design rinnovato: sportività ed eleganza in primo piano

Il nuovo frontale della Nuova Tonale si distingue per un look ancora più grintoso e raffinato. Il classico scudetto tridimensionale concavo, abbinato a un trilobo reinterpretato, dona maggiore orizzontalità e presenza su strada. Le proporzioni della carrozzeria risultano più scolpite, grazie anche a una carreggiata allargata e ai nuovi cerchi in lega che arrivano fino a 20 pollici. Ogni dettaglio è stato pensato per sottolineare il DNA sportivo del Biscione, con una silhouette che trasmette dinamismo e solidità.

Interni premium: comfort e materiali esclusivi

L’abitacolo compie un vero salto di qualità, diventando un ambiente accogliente e tecnologico. I materiali sono stati scelti con grande cura: spiccano i nuovi allestimenti in pelle rossa e Alcantara bicolore nero-bianco, che aggiungono un tocco di esclusività. Il tunnel centrale è stato completamente riprogettato, con il tradizionale cambio sostituito da un selettore rotativo, una soluzione che ottimizza lo spazio e migliora l’ergonomia. L’illuminazione ambientale, ispirata al Biscione e caratterizzata da un elegante effetto gradiente, contribuisce a rendere unica l’esperienza di bordo.

Personalizzazione e colori: la Tonale si fa notare

Per chi desidera distinguersi, la Nuova Tonale offre una gamma colori ampliata, con otto tinte tra cui spiccano le nuove vernici metallizzate Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra. La possibilità di abbinare il tetto nero a contrasto, anche nella versione apribile, permette una personalizzazione ancora più marcata, assecondando i gusti di una clientela sempre più esigente.

Dinamica di guida: sportività senza compromessi

Fedele alla tradizione Alfa Romeo, la Nuova Tonale mantiene una dinamica di guida di alto livello. La distribuzione dei pesi è stata ottimizzata, mentre lo sterzo, preciso e diretto (rapporto 13,6:1), garantisce una risposta immediata. I sistemi frenanti sono dedicati per ogni versione, mentre le innovative sospensioni DSV (Dual Stage Valve) esaltano il comportamento in curva, offrendo una tenuta di strada superiore anche nelle situazioni più impegnative. Un ulteriore passo avanti è rappresentato dall’introduzione della trazione integrale Q4 AWD sulla versione ibrida plug in, una soluzione pensata per assicurare controllo e sicurezza in ogni condizione di marcia.

Motorizzazioni: efficienza e prestazioni

L’offerta motoristica della Nuova Tonale è stata aggiornata secondo la normativa Euro 6E Bis. In gamma troviamo una versione ibrida da 175 CV e una potente ibrida plug in da 270 CV, che si conferma la più performante della famiglia. Tuttavia, rimangono ancora da scoprire i dettagli relativi alle batterie e alle autonomie effettive, aspetti cruciali per chi cerca un SUV versatile e sostenibile.

Tecnologia di bordo: cockpit digitale e assistenza avanzata

Il salto tecnologico è evidente già dal primo sguardo al cockpit digitale, che integra due display ad alta risoluzione (12,3″ e 10,25″). La connettività wireless e gli aggiornamenti OTA garantiscono un’esperienza sempre aggiornata e personalizzabile. I sistemi di assistenza alla guida di Livello 2 sono completati da una telecamera a 360° e dal parcheggio semi-automatico, rendendo ogni viaggio più sicuro e rilassante. Il comfort a bordo viene ulteriormente arricchito da sedili anteriori riscaldati, ventilati e regolabili elettricamente, dal climatizzatore bi-zona con sensore AQS e dal raffinato impianto audio Harman Kardon da 470W, con ben 14 altoparlanti per un’esperienza sonora di livello superiore.

La gamma della Nuova Tonale è stata razionalizzata in quattro allestimenti principali: Tonale, Sprint, Ti e Veloce. A questi si aggiunge l’esclusiva edizione Milano-Cortina 2026, pensata per celebrare la partnership olimpica e offrire contenuti unici agli appassionati.

Conclusioni: tra tradizione e futuro

In un segmento sempre più affollato e competitivo, la Nuova Tonale rappresenta il tentativo più ambizioso di Alfa Romeo di fondere la propria eredità sportiva con le sfide dell’elettrificazione e della tecnologia moderna. La sua identità stilistica forte, abbinata a soluzioni tecniche all’avanguardia, promette di attirare l’attenzione di chi cerca un SUV compatto premium senza compromessi. Tuttavia, il vero banco di prova sarà il mercato: prezzi, dotazioni di serie e prestazioni reali – soprattutto in termini di consumi e autonomie – saranno i fattori chiave che determineranno il successo commerciale di questa nuova generazione.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: