MG S9 PHEV, SUV da 7 posti con autonomia elettrica da 120 km

La MG S9 PHEV è un SUV plug-in hybrid a sette posti con 5 stelle Euro NCAP, batteria da 24,7 kWh e autonomia elettrica di 120 km. Prezzo atteso intorno ai 40.000€

MG S9 PHEV, SUV da 7 posti con autonomia elettrica da 120 km
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 27 nov 2025

La MG S9 PHEV rappresenta una proposta affascinante nel panorama dei veicoli ibridi plug-in contemporanei, combinando caratteristiche tecniche di rilievo con un posizionamento economico particolarmente aggressivo. Questo SUV sette posti della casa automobilistica cinese emerge come una scelta degna di considerazione per le famiglie che ricercano spazio, efficienza energetica e contenimento dei costi, posizionandosi come alternativa credibile rispetto ai consolidati rivali europei quali Peugeot 5008 e Skoda Kodiaq.

La sicurezza non manca

I risultati ottenuti nei test di sicurezza rappresentano un elemento di cruciale importanza per la credibilità del marchio nel mercato europeo. La certificazione Euro NCAP con cinque stelle costituisce un segnale positivo che non può essere sottovalutato: i test hanno confermato un’elevata protezione per i passeggeri interni, sebbene la protezione dei pedoni risulti leggermente inferiore rispetto ad alcuni competitor, rimanendo comunque in linea con gli standard del segmento. MG ha pubblicamente comunicato l’intenzione di approfondire gli aspetti evidenziati dalle valutazioni per continuare a migliorare la sicurezza complessiva del veicolo.

Da un punto di vista tecnico, il progetto presentato abbina un motore 1,5 litri a benzina a una batteria 24,7 kWh dalle prestazioni interessanti. Questo sistema garantisce un’autonomia elettrica 120 km in modalità completamente elettrica, dato che, se confermato nella guida reale, collocherebbe la S9 ben al di sopra della media dei plug-in hybrid attuali. Tale capacità soddisfarebbe efficacemente le esigenze di percorrenze urbane ed extraurbane di moltissime famiglie, rappresentando un fattore competitivo non trascurabile nel mercato contemporaneo.

Spazio interno di rilievo

Lo spazio interno costituisce un altro elemento distintivo e particolarmente rilevante della proposta: tutti e sette i sedili sono stati concepiti per offrire un’abitabilità adeguata e posture corrette anche nella terza fila, elemento spesso trascurato nella concorrenza. Il bagagliaio risponde efficacemente alle necessità di famiglie numerose e di chi necessita di importante capacità di carico. Questo aspetto, combinato con la dotazione tecnologica moderna e il rapporto qualità-prezzo-capacità, costituisce il principale fattore di differenziazione rispetto alla concorrenza tradizionale.

Il prezzo 40.000 euro proposto rappresenta un elemento di notevole attrattiva per il segmento target, sebbene gli analisti del settore sottolineino l’importanza di valutare con attenzione il comportamento concreto della vettura in termini di consumi reali, affidabilità e costi di manutenzione nel tempo. La gestione della batteria e l’efficienza concreta del sistema ibrido nelle condizioni quotidiane costituiranno parametri assolutamente determinanti per conquistare i clienti e preservare il valore residuo del veicolo nel medio-lungo periodo.

La strategia commerciale di MG si fonda sulla combinazione intelligente di spazio generoso, tecnologia contemporanea e accessibilità economica in un segmento estremamente competitivo. I vantaggi normativi e di circolazione riservati ai veicoli elettrificati nelle aree urbane potrebbero rivelarsi decisivi per l’adozione massiccia, specialmente tra le flotte aziendali che rappresentano un canale distributivo strategico. La vera prova arriverà inevitabilmente dal riscontro del mercato reale e dal comportamento su strada, fattori che determineranno il grado di penetrazione effettiva di MG in questo segmento cruciale per la mobilità familiare contemporanea.

Ti potrebbe interessare: