Mercedes-Benz, la Classe S del futuro è già qui ma fa discutere

La Mercedes Benz Vision Iconic unisce stile Art Déco, Solar Paint e computazione neuromorfica per una visione di lusso elettrico e guida autonoma applicabile alla futura Classe S.

Mercedes-Benz, la Classe S del futuro è già qui ma fa discutere
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 16 ott 2025

Vision Iconic è la nuova proposta futuristica di Mercedes-Benz, una concept car che unisce design retrò ispirato all’Art Déco e tecnologie all’avanguardia come il rivestimento solare e la computazione neuromorfica per la guida autonoma. La concept car si distingue innanzitutto per il suo aspetto esteriore che reinterpreta elementi classici del marchio tedesco. La carrozzeria si caratterizza per linee eleganti e allungate che ricordano le prestigiose limousine degli anni ’30, con un cofano pronunciato e una griglia anteriore illuminata che cita direttamente modelli iconici come la 600 Pullman. L’elemento più innovativo della carrozzeria è però il Solar Paint, un rivestimento capace di trasformare la luce solare in energia elettrica utilizzabile, aumentando potenzialmente l’autonomia del veicolo.

Abitacolo di altissimo livello

L’abitacolo rispecchia perfettamente la filosofia di lusso artigianale che Mercedes intende preservare anche nell’era elettrica. Gli interni sono concepiti come un ambiente esclusivo con sedili rivestiti in velluto blu intenso, una plancia sospesa denominata “Zeppelin” che unisce strumentazione analogica e digitale, e finiture pregiate in madreperla e ottone. I pavimenti realizzati con la tecnica della marqueterie di paglia completano un ambiente dove artigianalità tradizionale e tecnologia avanzata coesistono armoniosamente.

Dal punto di vista tecnologico, Vision Iconic esplora due direzioni fondamentali: l’efficienza energetica attraverso il Solar Paint, che funziona come sistema complementare alla ricarica tradizionale, e l’intelligenza artificiale avanzata mediante computazione neuromorfica. Quest’ultima rappresenta un’evoluzione significativa per i sistemi di guida autonoma di livello 4, offrendo risposte in tempo reale con consumi energetici ridotti rispetto ai processori convenzionali.

Le innovazioni in campo

Queste innovazioni potrebbero influenzare concretamente il futuro della Classe S, ammiraglia del marchio tedesco. Con un restyling previsto per il 2026 e una nuova generazione attesa intorno al 2030, è probabile che almeno alcuni elementi stilistici e tecnologici di Vision Iconic trovino spazio nella produzione di serie. Linee più aerodinamiche, superfici illuminate e richiami retrò potrebbero essere adottati, così come versioni commerciali del Solar Paint e sistemi di calcolo avanzati per la guida autonoma.

Occorre tuttavia considerare i vincoli pratici legati all’industrializzazione di tali tecnologie. L’efficacia reale del Solar Paint dipenderà dalla sua efficienza energetica, durabilità e costi di produzione, mentre l’implementazione della computazione neuromorfica richiederà adeguamenti normativi e infrastrutturali significativi.

Gli esperti sono divisi

Gli esperti del settore sono divisi: alcuni vedono in Vision Iconic un’opportuna rivitalizzazione stilistica per il marchio, altri sollevano dubbi sull’applicabilità commerciale di alcune soluzioni proposte. Ciò che appare chiaro è l’intento strategico di Mercedes di combinare il proprio patrimonio storico con l’innovazione sostenibile per mantenere la leadership nel segmento delle berline di lusso.

In termini di tempistiche, gli elementi estetici e alcune funzionalità ausiliarie potrebbero essere implementati nel breve-medio termine, mentre le tecnologie più complesse come i sistemi per la guida autonoma richiederanno tempi più lunghi, allineati ai cicli di rinnovamento tipici dell’industria automobilistica. Vision Iconic rappresenta dunque non tanto un modello pronto per la produzione, quanto una dichiarazione di intenti strategica che delinea la visione Mercedes per un futuro in cui lusso, autonomia e sostenibilità possano coesistere, influenzando l’evoluzione della Classe S e dell’intero segmento premium nei prossimi decenni.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: