Audi A2 e-tron, le prime immagini la immortalano danzare in pista

Audi prepara l'A2 e-tron, city car elettrica su piattaforma MEB per ampliare l'offerta. Foto spia mostrano design ispirato all'A2 con test al Nurburgring e ipotesi tecniche

Audi A2 e-tron, le prime immagini la immortalano danzare in pista
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 16 ott 2025

L’attesa per una nuova rivoluzione urbana targata Audi sta per terminare: il marchio dei quattro anelli si prepara a ridefinire il concetto di city car elettrica con l’imminente debutto della A2 e-tron. Le ultime sessioni di test, svoltesi anche sull’iconico circuito del Nurburgring, hanno svelato una vettura compatta e moderna, pronta a conquistare una clientela sempre più attenta a innovazione, sostenibilità e design distintivo. L’obiettivo è chiaro: offrire un accesso più democratico al lusso a zero emissioni, rendendo l’esperienza premium tipica di Ingolstadt più accessibile che mai.

Le impegnative prove su strada

I prototipi della nuova A2 e-tron sono stati avvistati durante impegnative prove su strada, confermando una silhouette compatta che richiama con decisione la storica A2 degli anni Duemila. Le linee si distinguono per il cofano corto, il parabrezza fortemente inclinato e il tetto rialzato, soluzioni che mirano a massimizzare lo spazio a bordo e l’abitabilità, senza rinunciare a un’identità stilistica forte. Particolarmente riconoscibile è il posteriore, dove spicca la caratteristica finestratura divisa orizzontalmente, un omaggio all’iconico modello del passato.

Nonostante i camuffamenti ancora presenti sulle vetture in prova, alcuni dettagli stilistici sono ormai inequivocabili. La parte frontale è dominata da una griglia esagonale chiusa, segno distintivo dei modelli elettrici del marchio, accompagnata da gruppi ottici anteriori sottili e affilati. Sul retro, invece, le luci posteriori attraversano l’intera larghezza della vettura, creando un effetto visivo di grande impatto e rafforzando la percezione di modernità e coerenza stilistica.

Figlia di una nuova piattaforma

Dal punto di vista tecnico, la nuova city car di Audi dovrebbe poggiare sulla collaudata MEB platform del Gruppo Volkswagen, una base modulare che ha già dato prova di grande versatilità e affidabilità. Non si esclude, tuttavia, che la vettura possa beneficiare di una versione evoluta, la cosiddetta MEB+, capace di integrare le ultime innovazioni in termini di efficienza, connettività e sicurezza. Questa scelta permetterà di condividere componenti e tecnologie con modelli di successo come la ID3 di Volkswagen e la Skoda Elroq, ottimizzando i costi di sviluppo ma senza sacrificare la vocazione premium del marchio tedesco.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, le informazioni ufficiali restano ancora riservate, ma gli addetti ai lavori ipotizzano una configurazione base a singolo motore elettrico, ideale per la mobilità urbana e in grado di garantire un perfetto equilibrio tra autonomia e accessibilità economica. In linea con la tradizione sportiva di Audi, non si esclude che in futuro possa essere proposta anche una variante più performante, dotata di doppio motore e trazione integrale, per chi desidera emozioni di guida superiori anche in un segmento cittadino.

Prossimi mesi cruciali

All’interno, l’abitacolo della A2 e-tron promette di mantenere elevati standard qualitativi, in perfetta coerenza con il posizionamento premium del brand. I primi avvistamenti suggeriscono la presenza di una strumentazione completamente digitale e di un ampio display centrale dedicato all’infotainment, anche se le soluzioni più sofisticate – come il Digital Stage – resteranno probabilmente appannaggio dei modelli di fascia superiore, come la Q4 e tron.

La strategia commerciale di Audi con la nuova A2 e-tron è ambiziosa: il modello si posizionerà come porta d’accesso alla gamma elettrica, collocandosi sotto la Q4 e tron e rivolgendosi a un pubblico giovane, attento all’ambiente e desideroso di possedere un’auto di prestigio senza dover affrontare spese proibitive. La sfida principale sarà quella di emergere in un segmento che vede una concorrenza sempre più agguerrita, anche tra i brand dello stesso gruppo, grazie a una personalità unica e a contenuti tecnologici all’avanguardia.

I prossimi mesi saranno cruciali per scoprire tutti i dettagli ufficiali su specifiche tecniche, listino prezzi e tempistiche di lancio della nuova A2 etron. Nel frattempo, i test intensivi e i numerosi avvistamenti confermano la determinazione di Audi nel voler offrire un’esperienza di guida raffinata e innovativa anche nel segmento delle city car elettriche. Con queste premesse, la nuova compatta tedesca si candida a ridefinire gli standard di riferimento per chi cerca un’auto premium, sostenibile e perfetta per la città.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: