Skoda Elroq 85x, debutta la nuova versione a trazione integrale da 285 CV

Skoda Elroq 85x: trazione integrale, 285 CV, batteria da 77 kWh e dotazioni premium. Aggiornamenti anche per Enyaq e Octavia.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 12 set 2025
Skoda Elroq 85x, debutta la nuova versione a trazione integrale da 285 CV

Il panorama dei BEV Europa si arricchisce di una protagonista destinata a lasciare il segno: la nuova Skoda Elroq 85x. Forte di una scheda tecnica che la pone ai vertici della categoria, questa novità del model year 2026 si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca un SUV elettrico compatto, performante e ricco di contenuti tecnologici, senza rinunciare a un prezzo competitivo. Un modello che conferma la strategia vincente del costruttore ceco, capace di coniugare innovazione, sicurezza e accessibilità in un segmento in continua crescita.

La Skoda Elroq 85x rappresenta la punta di diamante della gamma: sotto il cofano (o meglio, distribuiti sui due assi) trovano posto due motori elettrici che erogano complessivamente 285 CV. Questa configurazione consente non solo prestazioni brillanti, ma soprattutto la presenza della sofisticata trazione integrale, un elemento distintivo che eleva la versatilità del veicolo su ogni tipo di fondo stradale. La gestione intelligente della potenza, grazie alla modalità di guida “traction” sviluppata dagli ingegneri Skoda, assicura motricità ottimale anche in condizioni di aderenza precaria, con particolare efficacia alle basse velocità.

L’autonomia è un altro punto di forza, grazie alla generosa batteria 77 kWh netti che promette percorrenze in linea con le migliori concorrenti del segmento. Il tutto, proposto a un prezzo di listino di 46.300 euro, che conferma la filosofia del marchio: offrire un elevato rapporto qualità-prezzo, senza compromessi sulla dotazione di serie.

La ricchezza degli equipaggiamenti a bordo della Skoda Elroq 85x non lascia spazio a rinunce: troviamo i più moderni sistemi di assistenza alla guida di livello 2, una connettività avanzata, il navigatore satellitare di ultima generazione, ammortizzatori a controllo elettronico per un comfort superiore, sistema keyless, oltre a sedili e volante riscaldati per affrontare anche le giornate più fredde con il massimo del benessere.

Ma le novità non si fermano qui. La gamma si amplia con la versione d’ingresso, la Elroq 50, che ora parte da 34.500 euro e si arricchisce di un sistema fondamentale per la sicurezza e il comfort: il cruise control adattivo predittivo. Questa tecnologia sfrutta i dati cartografici per ottimizzare la velocità e i consumi, anticipando le condizioni del percorso e rendendo ogni viaggio più rilassante ed efficiente.

Sul fronte del comfort, debutta la raffinata Design Selection Suite, che introduce la ventilazione attiva dei sedili, mentre il design degli interni si aggiorna con nuovi rivestimenti in pelle e pelle sintetica. All’esterno, il frontale si fa ancora più tecnologico grazie al tech-deck illuminato, abbinabile ai fari Matrix LED, e alla pratica funzione Easy Close per il portellone elettrico, che aggiunge praticità alla vita quotidiana.

Anche la Enyaq, il SUV elettrico di segmento superiore firmato Skoda, beneficia di un restyling e di nuovi contenuti. Tra questi spiccano la funzione Easy Close e la nuova Design Selection L&K Shell, che offre combinazioni cromatiche eleganti nei toni del beige e marrone, esaltando il carattere premium del modello.

La strategia Skoda per la mobilità sostenibile si rafforza ulteriormente grazie alla possibilità di acquistare entrambi i modelli elettrici beneficiando dei nuovi incentivi statali, rendendo ancora più accessibile il passaggio a una mobilità a zero emissioni. Parallelamente, il costruttore ha aggiornato le motorizzazioni di Karoq e Octavia per allinearsi alle più recenti normative Euro 6 Eb, dimostrando attenzione anche verso i modelli endotermici.

Il successo della Skoda Elroq è testimoniato dai dati di vendita, che la posizionano tra i veicoli elettrici più richiesti nel mercato europeo. Una leadership frutto di una strategia di prodotto che punta su tecnologia all’avanguardia, sicurezza attiva e passiva, design moderno e un prezzo che rimane sempre competitivo rispetto ai principali rivali.

Con queste novità, Skoda consolida la propria presenza nel settore dei SUV elettrici, offrendo una gamma completa e capace di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità, senza rinunciare a comfort, prestazioni e stile. Il futuro della mobilità passa anche da qui, con la Skoda Elroq pronta a dominare le strade d’Europa.

Ultime notizie