Renault Clio 6: ordini aperti in Italia, prezzi, motori e allestimenti

Renault apre gli ordini della Clio 6 in Italia: gamma con TCe 115 e Full Hybrid E‑Tech 160, tre allestimenti (Evolution, Techno, Esprit Alpine) a partire da 28.300 euro.

Renault Clio 6: ordini aperti in Italia, prezzi, motori e allestimenti
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 15 ott 2025

La compatta francese più amata dagli italiani si rinnova completamente: la Renault lancia sul mercato italiano la nuova Clio 6, una vettura che promette di ridefinire il concetto di berlina urbana grazie a dimensioni più generose, maggiore potenza e un concentrato di tecnologia all’avanguardia. Cresce di sette centimetri rispetto alla generazione precedente, raggiungendo una presenza su strada ancora più marcata, e introduce soluzioni inedite sia sotto il cofano che nell’abitacolo, confermandosi un punto di riferimento nel segmento delle compatte.

La sesta generazione della Clio 6 arriva con una gamma motori completamente aggiornata, pensata per soddisfare esigenze diverse e rispondere alle richieste di un pubblico sempre più attento a prestazioni ed efficienza. Al centro dell’offerta troviamo il nuovo propulsore a benzina TCe 115, progettato per garantire brillantezza nella guida urbana e consumi contenuti. Per chi invece desidera una guida ancora più dinamica e sostenibile, la nuova E-Tech 160 full hybrid rappresenta il fiore all’occhiello della gamma: il sistema ibrido, ora potenziato di 15 CV rispetto alla precedente generazione, consente di viaggiare spesso in modalità elettrica, riducendo consumi ed emissioni senza rinunciare a prestazioni brillanti.

Ma non è tutto: nel corso del 2025 farà il suo debutto anche la variante bifuel GPL, pensata per chi mette il risparmio al primo posto senza rinunciare al piacere di guida tipico della compatta francese. Una scelta strategica che permette alla Renault di ampliare ulteriormente il bacino di utenza della nuova Clio 6, proponendo una soluzione concreta a chi cerca una vettura economica nei costi di gestione e versatile nell’utilizzo quotidiano.

L’offerta commerciale della nuova Clio 6 si articola su tre livelli di allestimento, ognuno pensato per rispondere a specifiche esigenze e gusti della clientela italiana. La versione Evolution rappresenta la porta d’accesso alla gamma, ma già di serie offre una dotazione tecnologica di rilievo: cerchi in lega da 16 pollici, strumentazione digitale da 7 pollici e un avanzato sistema infotainment da 10,1 pollici, completo di connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Salendo di livello, l’allestimento Techno aggiunge cerchi in lega di design, un quadro strumenti completamente digitale da 10 pollici e servizi Google integrati per un’esperienza di bordo ancora più connessa e personalizzabile.

Al vertice della gamma troviamo la raffinata Esprit Alpine, pensata per chi cerca un tocco di sportività e distintività: cerchi diamantati da 18 pollici, dettagli esclusivi in blu e grigio scisto, interni impreziositi da sedili in Alcantara e una cura dei particolari che richiama la tradizione sportiva del marchio. Questa versione incarna l’anima dinamica della nuova Clio 6, rivolgendosi a un pubblico giovane e attento al design senza rinunciare al comfort.

Per quanto riguarda i prezzi, la nuova Clio 6 parte da 18.900 euro nella configurazione Evolution con motore TCe 115, mentre la variante ibrida E-Tech 160 nello stesso allestimento è proposta a 24.900 euro. L’esclusiva Esprit Alpine con motorizzazione ibrida raggiunge invece i 28.300 euro, posizionandosi come la scelta premium per chi vuole il massimo da una compatta urbana.

Sul fronte delle consegne, Renault ha optato per una strategia graduale: i primi esemplari dotati della tecnologia ibrida E-Tech 160 saranno disponibili da gennaio 2025, mentre per le versioni a benzina TCe 115 occorrerà attendere qualche settimana in più. Una scelta che consente di soddisfare tempestivamente la domanda crescente di vetture elettrificate, in linea con le nuove tendenze del mercato.

La nuova Clio 6 si inserisce in un segmento estremamente competitivo, dove dovrà vedersela con rivali del calibro di Volkswagen Polo, Peugeot 208 e DS 3. Grazie al suo rinnovamento profondo, Renault punta a rafforzare la propria posizione di leadership nel mercato delle compatte, offrendo un equilibrio perfetto tra efficienza, tecnologia avanzata e piacere di guida, valori che da sempre contraddistinguono il modello.

Non manca la possibilità di personalizzare ulteriormente la propria vettura grazie a una ricca gamma di optional: dalla telecamera posteriore (disponibile a 300 euro) ai sedili riscaldabili (200 euro), fino al sofisticato impianto audio premium Harman Kardon (650 euro) riservato all’allestimento Esprit Alpine. Soluzioni pensate per chi desidera un’esperienza di guida su misura, capace di soddisfare anche i clienti più esigenti.

La nuova Renault Clio 6 rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione, stile e funzionalità, confermando la Renault come protagonista assoluta nel panorama delle berline compatte. Un modello destinato a conquistare ancora una volta il cuore degli automobilisti italiani, grazie a una proposta ricca, versatile e all’avanguardia.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: